La musica è capace di inviarci messaggi sullo stato emotivo del mondo
Oggi si pensa più al guadagno che alla qualità della canzone. Ecco perchè le canzoni "ipercommerciali ", che magari catturano all'udito ma la qualità secondo il mio umile punto di vista, scarseggia....!,
Il messaggio non arriva , è povero ...
Gli unici che ancora si distinguono sono , Ramazzotti, Renga, Venditti, Ligabue che resistono all'inesorabile ascesa (purtroppo) di " rapper " (GIONNY SCANDAL,S A L M O con tanto di bestemmia nel brano "death usb" , Club Dogo, Fedez, un asmatico ha più fiato di Fedez ) e urlatrici che mischiano il lato professionale al gossip .!
NON SOPPORTO il Rap Italiano........"

Ossignuuur, mi sanguinano le orecchie!!!!! perchè rovinare il " rap "! forse l'unico che mi incuriosisce è J-Ax,
( EMINEM.... ! spiega tu cos' è il Rap,) che non è sicuramente parlare seguendo la musica ,che la lingua italiana non và bene con il rap, l'unica lingua che và bene è la lingua della nazione in cui è stato creato....ecco..! le basi musicali non c'entrano un cavolo.... ma avete sentito i "club Dogo" musica elettronica da discoteca.,non c'entra nulla con il rap.....! (parlo da profana, ma per catturarmi deve avere un senso ...) ormai lo senti anche dove non centra un cavolo!....l'ultimo San Remo..(che già faceva schifo di suo...).vanno ad infilare un <"rap" ma che caspita c'entra.....! e i youtubber? qualche video clip del cavolo che sbuca fuori, ma bastaaaa...! Sono riusciti a farmi odiare il rap.. o meglio .senza poi dimenticare i "rapminchia" i fan del "rap Italiano, i ragazzini che fanno di tutto per essere odiati, Inizio con il dire che di rap non se ne intendono ma si atteggiano da "rapper" e se gli chiedi chi ha inventato il rap ti rispondono Tupac e li vedi comunque atteggiarsi da "gangster con vestiti che gli vanno larghi 3 volte, cappellino con scritta " SWAG" e l'aria ribelle...una cosa di cui ci si possono vantare, ." ecco....! Mah !
Sono stata anche io ragazzina e oggi da mamma posso " capire " ma finisce lì.
Secondo me i migliori " rapper " sono GAME, EMINEM, FLO RIDA SOULJA BOY, SNOOP DOGG
Penso che oggi non abbiamo cultura musicale, canzoni con ritmo lento come quelle di Baglioni, Battisti che vengono ritenute "noiose". Non c'è grande qualità cantautorale e interpretative nelle nuove leve con le dovute eccezioni (, Noemi Mengoni, Amoroso ... ). Oggi si pensa solo a riempire i pala , accontentare i palati commerciali della massa prevalentemente dominate dai " fans" che seguono il cantante più per il fatto che spacca piuttosto che per le qualità canore. La musica di allora era più legata ai sentimentalismi veri, profondi, al di là della semplice canzone d'amore, oggi spesso ci sono canzoni "autobiografiche" e "autocommiserevoli" .
C''è la battaglia tra fans, per il numero delle copie vendute, allora invece fare musica era genuino.
La musica italiana ERA ( poichè secondo me non lo è più ) poesia musicata... testi e musica si fondevano in un tutt'uno, dando risultati incredibili... Oggi e da sempre ascolto molta musica e apprezzo di più la musica Inglese e Americana anche se non capisco il testo, ( me lo vado a cercare tradotto in Italiano ) hanno un ritmo, un sound, che quelle italiane difficilmente riescono ad eguagliare o semplicemente imitare.
L’arte dei suoni mi rende allegra, anche nel caso in cui , la casa dove abito, venisse colpita da un meteorite

Quando il mio umore è basso, sono spinta come in un momento di catarsi, ad ascoltare musica triste. In qualche modo è utile sapere che non sono sola. Uso la musica per alleviare la tensione, per esprimere dei sentimenti , o quella di una piovosa domenica passata a sbuffare e guardare dalla mia finestra le montagne, qualcosa da fare quando non sò che cosa fare.
Secondo Darwin, per i nostri progenitori la musica era una tecnica di corteggiamento che avrebbe poi dato luogo alle parole.
Le ragioni per ascoltarla sono universali....!.La musica afferra le nostre emozioni immediatamente, in modi che poche altre forme d’arte sono in grado di gestire. Lei impegna la mia mente in maniera complessa. Bastano poche battute di una canzone per portarmi indietro di decenni, ad altri tempi. Basta una " intro " del mio brano o gruppo preferito per cambiarmi la giornata, la musica influenza l’umore!
Sicuramente la ascoltiamo proprio tutti. Dai Neanderthal ai Metallica, da Pitagora alle neuroscienze, "Perché ci piace la musica" fà il punto sulla capacità dei suoni di emozionare e di curare.
quando scrivo nel forum spesso sono accompagnata da questi brani , come adesso......!
https://www.youtube.com/watch?v=xZpTTokiCrE
https://www.youtube.com/watch?v=x-ndjw5tuYY
https://www.youtube.com/watch?v=c4fXTEh1Jjo
Qual'èil vostro punto di vista?