da
Alessandro1957
»
14.08.2015, 12:13
Vorrei proporre queste considerazioni con riferimento alla mia esperienza personale:
- in passato ho fatto vari lavori: impiegato, assistente sociale, insegnante elementare, bibliotecario; mi ricordo che per esempio quando lavoravo in una biblioteca un giorno è entrata una ragazzina di prima media, che sembrava ancora più piccola della sua età, con un visino carino, i capelli biondi e guardandomi con i suoi occhi azzurri mi ha detto:" dove sono i libri horror?"; io ho cercato di scoraggiarla dicendole che poteva scegliere tra tanti altri libri, avevamo per esempio avventura, fantasy, gialli per ragazzi, ecc. ma lei ha insistito che le piacevano i libri che facevano paura perciò ho dovuto accontentarla. Naturalmente si trattava di libri per ragazzi, ma mi chiedo che bisogno c'è di incoraggiare nelle giovani menti l'interesse per gli aspetti meno positivi della vita........
-fin da ragazzo leggevo molto, ho cominciato alle medie con libri di avventura: Salgari, Verne, Dumas,ecc. in tutto molte decine di libri, poi alle superiori sono passato ai gialli ma soprattutto alla fantascienza, e anche in questo caso penso di averne letti piu' di cento......poi ho letto nel tempo alcuni romanzi,Steinbeck, Hugo, Tolstoj, ma questo genere non mi appassionava molto, a parte "I miserabili" l'unico libro che mi ha veramente commosso credo nella mia vita, soprattutto perché in qualche modo si collegava a mie vicende personali.....di tutte queste letture credo poche siano state "formative" ma piuttosto momenti di evasione, anzi in alcuni casi potevano introdurre indirettamente idee non particolarmente buone che oggi non avrebbero alcuna presa su di me ma che per un ragazzo con capacità critiche ancora un formazione potrebbero essere fuorvianti, per esempio che è simpatico risolvere un litigio venendo alle mani, che certi popoli o razze sono meglio di altri, che banditi e gangster possono essere simpatici e avventurosi bricconi, che guerra ed eroismo non sono così brutti, che andare con una prostituta è quasi una romantica avventura, che tradire è lecito se si è spinti dalla passione, che è bella una vita spericolata contrapposta al grigiore..... Poi sono passato ai libri che per me sono stati formativi: storia, religione, psicologia, manuali pratici.... Alcuni sono stati importanti nella mia vita e vorrei consigliarli anche a voi, ma visto che ho già scritto molto se volete ne riparlero' prossimamente.