a volte la realtà è più complessa di come puo'sembrare a prima vista.....oltre a teorie di aiuto psicologico basate sulla crescita interiore, l'aumento della consapevolezza, la non direttività, ecc. ce ne sono altre che partono da presupposti completamente diversi e secondo alcuni studi potrebbero essere più efficaci. Ti faccio qualche esempio: la terapia strategica, in Italia per esempio la scuola di Arezzo di Nardone, parte dal presupposto che per aiutare chi soffre di attacchi di panico, fobie, disturbi ossessivo compulsivi,ecc...occorre attuare quelli che chiamano benefici imbrogli, "obbligando" i pazienti a uscire dal loro labirinto di coazione a ripetere tentate soluzioni sbagliate che non fanno che perpetuare il problema.....attraverso tecniche direttive costringono il paziente a sperimentare direttamente nuove esperienze di vita, solo dopo sarà possibile fare ragionamenti per aumentare la consapevolezza....mascherano inizialmente al paziente il vero obiettivo proprio per superare la resistenza al cambiamento.
Un altro esempio: M. Erickson era uno psicoterapeuta molto bravo nell'usare l'ipnosi per aiutare i pazienti a superare i loro problemi.....lo stesso obiettivo si pone la PNL quando punta a ristrutturare il campo percettivo......perfino in quei libri ambigui che non ho voluto nominare si parla di aiuto per risolvere i problemi psicologici sopra richiamati.....
Si tratta di studi fatti a livello universitario, in molti casi utilizzati da psicoterapeuti per relazioni di aiuto