1 | 2818 Visite
Hai completato il tuo profilo, sei soddisfatto del risultato e ora arriva il momento di cominciare a contattare qualcuno.
Come prima cosa è bene sapere che il corteggiamento per iscritto segue delle regole proprie, sia per quanto riguarda la chat che i messaggi via mail.
Scrivere in modo personale e individuale.
Certamente inviare un sorriso può essere un buon punto di partenza, ma è solo con un breve messaggio personale che si potrà dare veramente inizio ad una vera contatto con l’altra persona. Dopo aver trovato tra i profili degli iscritti quello o quelli che ritieni possano essere interessanti, come instaurare il primo contatto? Come riuscire a suscitare curiosità e interesse nell’altra persona?
Pensa innanzitutto a cosa potreste avere in comune. Nel suo profilo hai trovato interessi o hobby che potrebbero interessare anche te? Ti sei accorto che avete punti di vista compatibili su determinati argomenti? Scrivi il tuo messaggio in modo personale, facendo anche riferimento ai punti della sua descrizione che ti hanno colpito. È molto importante non inviare messaggi superficiali e standard che denoterebbero poco interesse ai quali, quasi sicuramente, il destinatario non dedicherebbe tempo per rispondere.
Ovviamente, dato che non conosci ancora la persona a cui scrivi, fai attenzione a non fare complimenti esagerati o troppo espliciti che potrebbero essere facilmente fraintesi e sortire l’effetto contrario a quello voluto.
Prendere l’iniziativa è molto importante, anche e soprattutto per le donne che, secondo le statistiche, hanno bisogno di più tempo per trovare un partner, da un lato perché si lasciano scoraggiare più facilmente, dall’altro perché sono più esigenti nella scelta.
La ricerca di un partner online permette di mettere da parte alcune regole del corteggiamento classico (e forse anche passato di moda) che prevede che sia l’uomo a fare il primo passo. Il sito, usato con prudenza e buonsenso, è un luogo sicuro e controllato in cui anche le donne possono muoversi in libertà.
No ai fiumi di parole.
Non scrivere testi troppo lunghi, soprattutto all'inizio. Poche frasi giuste sono già in grado di attirare l’attenzione dell’altra persona. Se poi riuscirai a comunicare con umore e in modo creativo, mostrando che ti sei preso la cura di leggere il profilo dell’altro, sarai già a buon punto.
Rilassati!
„Take it easy“ dicono gli anglofoni. Un flirt è fatto di chiacchiere, di scambi leggeri di domande e risposte, non è un colloquio di lavoro in cui è fondamentale raggiungere il successo. Sii positivo, chatta, parla con la tua controparte e mostra di essere un ascoltatore attento e un partner di conversazione divertente. Trattare argomenti troppo impegnativi o soffermarsi sulle esperienze negative o tristi della propria vita potrebbe essere controproducente, soprattutto nelle prime fasi della conoscenza.
Concediti il tempo necessario per formulare una buona risposta e non dimenticare che imparare a conoscere una persona nuova deve essere un piacere e non un peso e mai e poi mai fonte di stress o farti sentire sotto pressione.
Se hai la sensazione che uno dei tuoi messaggi sia stato travisato o mal interpretato dal destinatario, non esitare a chiarire ed eventualmente scusarti. Tieni presente che quando il tuo interlocutore legge a volte non riesce a percepire sfumature che credi di aver trasmesso con il testo, come accadrebbe di persona, potendo modulare un tono ironico, piuttosto che uno scherzoso.
Non hai ricevuto le risposte che ti aspettavi?
È del tutto normale che a volte non si riceva risposta o addirittura un rifiuto. Il mondo virtuale permette di apparire e scomparire con grande facilità e leggerezza. Talvolta puoi sentirti ferito da questo atteggiamento, ma non prenderla come un’offesa personale. Sebbene non sia corretto, fa infatti parte del „gioco“. Verifica piuttosto se il tuo messaggio era ben formulato, se c’era veramente qualche punto di contatto tra te e le persone contattate, rivedi criticamente il tuo profilo mettendoti nei panni di chi legge e non ti conosce. Insomma, non mollare!
E voi, avete qualche esperienza interessante o qualche consiglio da proporre?
Foto: Rido/Adobe Stock
EMILIA31, 12.12.2019