Le 8 peggiori cose della coppia appiccicosa

Le 8 peggiori cose della coppia appiccicosa

2 | 6945 Visite

Tutti noi abbiamo una coppia di amici che fa tutto insieme: dalla spesa alla passeggiata con il cane, al lavarsi i denti davanti allo specchio.

Ma non finisce qui: per tali coppie é inconcepibile uscire una sera senza lui/lei e molto spesso le amiche hanno rinunciato da anni all´idea di farsi una serata tra donne perché sanno che per lei sará impossibile staccarsi dal partner. A chi non é capitato poi che ad un evento giá fissato da tempo con piú persone, dopo varie rinunce ci si ritrovi proprio da soli con la-coppia-calamita.

Che siate single o con il fidanzato semplicemente non presente in quel momento, poco importa, loro vi faranno sempre sentire il terzo in comodo e per tutta la serata avrete il costante desiderio di scappare a gambe levate. 

Vediamo insieme le 8 cose che irritano di piú di queste coppie-francobollo:

 

1. Il noi al posto del singolare. Tutte le frasi che escono dalla loro bocca sono giá coniugate alla prima persona plurale, senza eccezione. Anche se la domanda posta era “Giorgio, ti é piaciuta la Puglia?” la risposta inevitabilmente sará formulata  “Abbiamo adorato i trulli e la mozzarella di Andria".

 

2. La risposta multipla. Una variante del punto 1. Avete presente quando ponete una domanda ad uno dei due, e l´altro risponde al suo posto? Spesso in questi casi sono le donne, affette da un´acuta sindrome di controllo, a irrompere nella conversazione e rispondere al posto del proprio lui. Ad esempio “Lorenzo, ti piace il gelato alla nocciola?” e risponde la moglie/fidanzata “Ne va letteralmente pazzo”.

 

3. Cucciola, gattina, pulcino..e cosí via! Non siamo contrari ai nomignoli, anzi sono dolci nella vita di coppia e rafforzano l´intesa. Unica regola: sono accettati eslusivamente dentro le mura di casa. No all´uso improprio dei nomignoli in luoghi pubblici, specialmente se il diminutivo si declina in tutte le parole utilizzate “Mi presti la forchettina?” “Ti ho ordinato il dolcino! ”.

 

4. Il concetto di metá. Quando sono fuori a cena, ordinano tutto a metá: la pizza, cosí possono prendere 2 gusti, il dolce cosí lei si sente meno in colpa etc.. I migliori  condividono persino la sigaretta!

 

5. Il profilo Facebook condiviso. Avete capito bene, non basta che condividano la casa, la macchina, il conto in banca e le rate del mutuo..anche il profilo Facebook! Cosí la vostra bacheca si ritrova infestata da profili dai nomi dei due colombi mixati insieme con risultati come FraLuca, MichelaGiulio, AleMarti e cosí via..insomma una grande fonte di confusione per tutti gli amici che non sapranno come e cosa scrivere all´amico/a finendo per evitare accuratamente quel social network.

 

6. Completano l´uno le frasi dell´altro. Come se giá non bastasse tutto il resto, un´altra specialitá della coppia-appiccicosa é quella di completarsi le frasi a vicenda. Lui comincia e lei completa, specifica e aggiunge.

 

7. La coppia con la mano incollata. Alcune coppie non si lasciano mai la mano quando passeggiano, guardano le vetrine, non importa chi incontreranno per strada, dovranno essere sempre gli altri a scansarsi al loro passaggio in modo che il contatto non si possa mai interrompere. State tranquilli, anche quando incontrano amici in giro e si fermano a parlare, le loro mani rimarranno sempre saldate l´una nell´altra.

 

8. La saga di quando si sono conosciuti. E un tormentone che tutti gli amici conoscono a memoria. Ma la coppia-francobollo non si esime mai dal racconto ogni volta che c´é una persona nuova, ovviamente la narrazione é intervallata da baci, risolini, “amorino questo dillo tu”, “patatina prosegui pure”. E ovviamente ogni argomento é buono per  infilarci dentro quanto sia meravigliosa la loro storia.

 

Anche voi conoscete coppie del genere? Siete tolleranti o non sopportate tutta questa dolcezza in pubblico? Scriveteci le vostre esperienze!

 

Photo: © Fotalia -  Kim76

EMILIA31, 28.10.2015