Tempo di primavera: 3 abitudini invernali da abbandonare!

Tempo di primavera: 3 abitudini invernali da abbandonare!

1 | 1934 Visite

La primavera é davvero alle porte, ci svegliamo con meno fatica, la camera da letto giá illuminata dal sole e i passerotti che cantano (no, non é la sveglia sul telefonino, sono proprio i cinguettii fuori dalle vostre finestre). Per non parlare delle serate piú lunghe, l´ora del tramonto che si fa sempre piú magica e ci regala degli affreschi straordinari ogni sera.

E´ vero, l´inverno ci ha sfiancato, ci appesantito di qualche chiletto di troppo e afflitto con l´umore non sempre al top, ma é arrivato il momento di invertire la tendenza e affrontare la nuova stagione con rinnovata energia ed entuasiamo, come fa la natura, d´altronde.

Abbiamo selezionato per voi i peggori "vizietti" invernali da trasformare in buone abitudini:

 

1. Evitare l´attivitá fisica:

 

Il fitness é un innegabile riduttore di stress e le ricerche confermano che aiuti a combattere i sintomi della depressione e dell´ansia. Ma anche il piú irriducibile degli sportivi cede al richiamo del divano e del calore del proprio salotto, perdendo la motivazione necessaria ad uscire fuori nel freddo e nella nebbia. Ma con il cambio di stagione e il prossimo cambio (di orario (cade la notte tra il sabato 25 e domenica 26 marzo), le giornate sono piú lunghe quindi anche per gli spostamenti é piú facile ricorrere alla bici o muoversi a piedi per una bella passeggiata.

Quindi via libera a sport e attivitá fisica di ogni tipo, almeno una mezz´ora al giorno!

 

 

2. Rifugiarsi nel carboidrato:

 

In inverno molti si rifugiano nel cosiddetto “comfort food”, over il cibo grasso, spesso preconfezionato o comunque che non richiede alcuna preparazione, questo é dato dal fatto che con una maggiore inattivitá e un´esposizione ai raggi del sole meno frequente nei mesi invernali, la richiesta di carboidrato é una spia con cui il nostro corpo cerca una fonte alternativa di serotonina per migliorare l´umore e I livelli di energia. 

E´ il momento di riabituare il proprio organismo a mangiare meglio, non eliminando pasta e pizza (siamo pur sempre italiani) ma rilanciando con quelli piú sani, i cosiddetti "carboidrati buoni" tra cui riso integrale, grano saraceno, miglio, quinoa, cereali d'avena e crusca d'avena, pane e pasta integrali. 

 

 

3. Prodotti di stagione

 

Ormai i broccoli e le patate vi escono anche dalle orecchie? In questa stagione il verduraio di fiducia é un vero e proprio piacere per gli occhi e per il naso!

I protagonisti di questo mese sono gli asparagi verdi che fanno capolino nelle nostre cucine e possono essere cucinati in tantissimi modi e anche i famosi “agretti”, se siete fortunati a trovarli nella vostra regione.

Abbondate con la frutta: kiwi, pere ma anche mele e si iniziano persino ad intravedere le primissime fragile, in ogni caso sono tutte ricche di vitamine e minerali.

 

 

E voi siete d´accordo? quali sono le cattivie abitudini della stagione fredda da mandare "in letargo"? Scriveteci nei commenti come affrontate al meglio l´inizio della primavera!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Photo: © Fotalia - Halfpoint

EMILIA31, 16.03.2017