2 | 650 Visite
La quarantena è complicata per chiunque, ma per le persone sole può esserlo ancora di più. Alle difficoltà del quotidiano si sommano la solitudine, l'assenza di una valvola di sfogo, problemi organizzativi di varia natura. L'imperativo, tuttavia, è non lasciarsi andare, pensare positivo e credere che tornerà la normalità. Dopotutto, la bella stagione si avvicina e le temperature miti potrebbero contribuire a rallentare la diffusione del contagio. Insomma, la parola d'ordine è ottimismo e non potrebbe essere altrimenti. Ma in che modo tenere su il morale in un periodo difficile come questo? La quarantena può essere un’occasione per riflettere o è meglio tenere occupata la mente? Scopriamolo insieme.
In che modo restare ottimisti quando i contatti sociali si riducono?
Le restrizioni necessarie a contenere l'avanzata dell'epidemia costituiscono una sfida gravosa per chiunque e, purtroppo, possono risultare psicologicamente deleterie per un'ampia fetta della popolazione: per i single è più difficile, come può esserlo per chi è costretto a vivere all'interno di spazi angusti. A tutto ciò si aggiungono l'ansia e la preoccupazione. Come ha affermato l'OMS, "sentirsi confusi, tristi e stressati in questo periodo è del tutto normale", ma per fortuna esistono metodi utili a lenire tali sentimenti. Ecco qualche consiglio utile a non lasciarsi andare.
Evitare di trascorrere le giornate a leggere news
Inseguire le notizie relative all'epidemia è quanto di più sbagliato si possa fare. In questo periodo è utile individuare una fonte affidabile e limitarsi a leggere gli aggiornamenti più importanti. In caso di ansia eccessiva, gli esperti consigliano anche di affidarsi a uno psicologo. I servizi online e telefonici dedicati non mancano e i numeri utili sono disponibili sul sito del governo.
Mantenere viva la socialità
Davvero la quarantena è un’occasione per riflettere? Sì, ma soltanto se si è in grado di gestire i propri sentimenti. I più emotivi, invece, dovrebbero dedicare più tempo alla socialità. Le relazioni sociali sono necessarie e non soltanto da un punto di vista biologico: ogni essere umano, se vuole restare in salute, ha bisogno di sentire e mostrare empatia, magari attraverso uno sguardo, una parola o un sorriso. La soluzione è comunicare attraverso video chiamate e messaggi vocali. Gli esperti ricordano che questo potrebbe essere un buon periodo per approfondire relazioni appena nate o recuperare rapporti lontani. Internet e i vari portali chat costituiscono un'eccellente alternativa alla solitudine!
Conservare la normalità
Tentare di conservare la solita routine o reinventarne una nuova è fondamentale, poiché ciò fa in modo da non trasformare l'isolamento in un periodo disordinato. Ad esempio, può essere utile rispettare l'orario dei pasti, dedicarsi agli animali domestici e fissare qualche appuntamento inderogabile (video chat con amici o nuove conoscenze, attività fisica indoor, aperitivo con gli amici su Skype, etc.) Certo, per i single è più difficile, ma questi ultimi possono cercare confronto e compagnia nei siti di incontri ed amicizia come il club-50plus che offrono forum e chat gratuita. Un'opportunità da non sottovalutare!
Dedicarsi alle cose rimandate o impararne di nuove
Per vivere meglio la quotidianità e tenersi impegnati, potrebbe essere utile fare una lista delle cose che abbiamo sempre desiderato fare ma che, per un motivo o per l'altro, abbiamo sempre rimandato. Che si tratti di giardinaggio, bricolage o cucina, l'importante è dedicarsi a qualcosa di costruttivo. Potrebbe essere utile considerare questo momento come un'opportunità per riscoprirsi e conoscere cose nuove.
Consigli utili per le persone sole
La solitudine, l'assenza di contatti sociali, la mancanza di punti di riferimento, possono trasformarsi in un problema soprattutto per i single over 50. In questo caso, l'invito è a prendersi cura di se stessi, degli animali domestici, delle persone lontane. Nonostante la solitudine, è bene credere che tornerà la normalità. E chi in tempi normali è abituato a farsi problemi prima di chiamare amici e conoscenti, ora ha un motivo in più per superare eventuali ritrosie. A tal proposito, internet e portali chat possono aiutare gli over 50, ma non solo. Perché una cosa e sicura, cercare confronto e compagnia anche in un sito di incontri ed amicizia come il Club-50plus, oggi più che mai potrebbe essere una scelta giusta. Provare per credere!
Foto: hultimus/Adobe Stock
E voi, come state trascorrendo questo periodo? Come vi sentite? Volete raccontarci qualcosa?
EMILIA31, 25.03.2020