1 | 607 Visite
...cantava Fabio Concato.
In un'epoca in cui l'aspetto esteriore sembra diventare uno dei criteri essenziali per la scelta del partner, essere tondi, paffuti, panciuti, ecc. è spesso visto come un handicap nella ricerca di una relazione amorosa e nel gioco della seduzione in generale.
L'invecchiamento, una delle cause dell'aumento di peso
L'invecchiamento rallenta naturalmente il metabolismo e il nostro corpo tende ad accumulare più grasso. La perdita di massa muscolare può anche contribuire alla comparsa di una pancia più pronunciata che, più si invecchia più è difficile eliminare. Un altro motivo dell’aumento di peso è ovviamente legato alle cattive abitudini alimentari (cibi ricchi di grassi e zuccheri, insufficiente apporto di fibre), che portano gradualmente alla formazione delle così dette “maniglie dell'amore” nella zona addominale. Un altro fattore è la mancanza di attività fisica e sessuale! La “frustrazione” sessuale può manifestarsi fisicamente, a volte in modo inaspettato. La mancanza di intimità può portare a un consumo eccessivo di cibo (in particolare di dolci), di bevande o di tabacco: un modo inconsapevole di sfogarsi su un corpo che non riesce a soddisfare i propri desideri... Se a questo si aggiunge uno stile di vita sedentario e la mancanza di esercizio fisico regolare, il risultato è inevitabilmente un accumulo di grasso.
L'esercizio fisico, di qualsiasi tipo, fa bruciare calorie e rafforza i muscoli addominali. Anche lo stress e gli ormoni contribuiscono alla comparsa del peso in eccesso. Infine, in alcuni casi, l'aumento di peso può essere un segno di problemi di salute sottostanti.
Accettate le vostre curve e accettate che agli altri piacciano!
I sondaggi dimostrano che, secondo gli attuali dettami sociali, solo il 20% delle persone ha un corpo “perfetto”, e ciò significa che il restante 80% deve fare i conti con le proprie curve! Sebbene i media non supportino l’immagine delle persone “rotonde” e propongano un corpo atletico come IL canone di bellezza, è un dato di fatto che molti uomini e donne abbiano un debole per le curve generose. Anzi, si dice che le persone formose siano più soddisfatte in amore e abbiano più fiducia in se stesse. Nelle relazioni intime contano il desiderio e l'atteggiamento del partner più che l'aspetto o l'ossessione di un corpo perfetto. E anche se l'esercizio fisico fa bene alla salute, spesso le persone anziane non hanno voglia di “torturarsi” con esercizi rigorosi per ritrovare il fisico dei 40 anni! L'aspetto fisico ha certamente un ruolo nella seduzione, ma altri elementi come la personalità, l'autenticità e l'umorismo (ridere delle proprie imperfezioni!) hanno la precedenza. È ciò che trasmettiamo con naturalezza che ci renderà attraenti per un’altra persona. Spesso le curve sono un ostacolo all'amore solo nella nostra testa. Inoltre, ricordiamoci che nessuno sarà più critico di quanto lo siamo noi stessi guardandoci allo specchio.
Essere formose, che si tratti di fianchi pronunciati, di un seno abbondante, di glutei rotondetti o addirittura delle maniglie dell'amore, può essere una vera e propria risorsa seduttiva. Il segreto è sentirsi bene con il proprio corpo. Bisogna imparare a lasciarsi andare, abbandonarsi e smettere di essere ipercontrollati, che è anche la predisposizione che serve per raggiungere l'orgasmo, no?
La seduzione non è una questione di peso, taglia o fisico, ma di fascino e del modo in cui ci si presenta. Infatti, quando ci sentiamo bene con noi stessi siamo più radiosi che a sua volta influenza la nostra capacità di sedurre. Quanti uomini vi hanno detto che preferiscono le donne in carne? Quante donne preferiscono un uomo con una corporatura “normale”, “comoda” a un uomo ossessionato dalla sua “tartaruga”? Vale anche la pena di notare che se le curve sono considerate eccessive e antiestetiche nella società di oggi, non lo erano nei tempi passati. Il Rinascimento celebrava la vita e i suoi piaceri attraverso la rappresentazione di corpi grassi e possenti, pensiamo ad esempio alle donne ritratte da Rubens. Non dimentichiamo che nella storia dell'arte abbondano i corpi rotondi e le forme morbide e che in molti Paesi le curve sono sinonimo di bellezza. In Africa, ad esempio, sono associate alla sensualità e sono segno di buona salute. In America Latina, le donne si sottopongono a interventi di chirurgia estetica per arrotondare le parti del corpo che non considerano abbastanza generose! Quindi smettiamo di nascondere le nostre curve e rendiamole più desiderabili!
Foto: innarevyako/Adobe Stock
EMILIA31, 24.10.2024