A che cosa serve l´umorismo nella coppia?

A che cosa serve l´umorismo nella coppia?

2 | 4756 Visite

 

Il segreto di una relazione duratura

L' umorismo, ovvero la capacità di cogliere l'aspetto comico presente nella vita, è un ingrediente fondamentale nella vita di coppia, soprattutto per le coppie over50. La facoltà di mettere in risalto gli aspetti più divertenti del proprio carattere, della propria personalità e della propria vita, ironizzando sulle proprie caratteristiche e a volte anche sui propri difetti, è senza alcun dubbio fonte di risate tra i partner e aiuta ad aumentare la complicità, aspetto quest'ultimo fondamentale all'interno di un rapporto d'amore. Le risate e il divertimento allungano senza dubbio la vita di una coppia e denotano intelligenza e apertura mentale dei partner. Spesso si tende a considerare la comicità un aspetto fondamentale nella fase iniziale dell'innamoramento, ma in realtà la capacità di ridere e sorridere insieme al proprio compagno o alla propria compagna è un ingrediente essenziale anche nelle relazioni di lunga durata. Anzi, è proprio con il trasformarsi della relazione e con il venir meno della fase iniziale dell'innamoramento che le coppie hanno più bisogno di condividere momenti di divertimento e di risate. Quando sembra che il sentimento si stia affievolendo e che le tensioni prevalgano sull'amore, niente è più adatto della condivisione di una sana risata per ristabilire il feeling perduto e per riportare vitalità e brio all'interno delle relazioni sentimentali. In ogni caso, senza dubbio, il gioco, la complicità e la capacità di sorridere anche nelle situazioni complicate ravvivano la passione e sono un ottimo antidoto contro la staticità e la noia che potrebbe colpire sia i giovani che gli over50 nelle relazioni amorose di lunga durata. Sdrammatizzare le tensioni quotidiane e alleggerire lo stress accumulato, ironizzando sulle situazioni, aiuta a godersi i momenti belli della vita e permette di trasformare in un occasione di scherzo e di risata anche i momenti più difficili.

 

L' ironia come ingrediente indispensabile nelle coppie senior 

Tutti desiderano un partner che sia dotato del senso dell'humor, che sappia ironizzare nelle situazioni difficili e che riesca a strappare un sorriso in ogni occasione. L' umorismo è percepito come un indice di creatività e di intelligenza e pertanto la capacità di ridere e di far ridere è un aspetto molto importante sia nelle iniziali fasi del corteggiamento che nei rapporti di lunga durata. L' ironia e l'autoironia tendono a portare sollievo e una ventata di leggerezza nelle situazioni di tensione che inevitabilmente una coppia senior si trova ad affrontare negli anni di vita trascorsi insieme e funge quindi da collante tra i partner over50, e non solo, creando sintonia e rafforzando i legami reciproci. La comicità è un modo intelligente per sdrammatizzare le situazioni difficili in cui un rapporto sentimentale prima o poi tende a trovarsi e offre ai partner la possibilità di affrontare i problemi con un pizzico di ironia e di leggerezza. Lo scherzo, l'humor e la leggerezza ovviamente non devono essere utilizzate come un espediente dietro cui nascondere l'incapacità di gestire una rapporto in maniera matura e impegnata e devono essere viste come un valore aggiunto in ogni relazione, capace di rinsaldare i legami e di apportare continuamente nuova linfa vitale al rapporto. L'humor non deve pertanto mai trasformarsi in scherno e in sarcasmo e deve sempre rispettare la sensibilità del compagno, evitando di ferirlo. Bisogna ridere con il partner e non del partner e condividere tutti i momenti di divertimento trasformandoli in altrettante occasioni per rafforzare l'amore, il rispetto e la complicità verso l'altro.

 

 

 E voi cosa ne pensate sull'argomento? Che ruolo hanno per voi l'umorismo e la voglia di divertirsi nelle relazioni amorose? È possibile farne a mano in una rapporto duraturo? Scrivete la vostra opinione in proposito e confrontatevi con le idee di altri utenti.

 

 

 

 

Photo: © Fotalia - Eartlhyzizzi

EMILIA31, 12.01.2017