2 | 3355 Visite
Woody Allen in uno dei suoi film diceva “Per un po’ abbiamo riflettuto se fosse meglio fare una vacanza o divorziare. Abbiamo deciso che un viaggio alle Bermuda finisce in due settimane, ma un divorzio è qualcosa che ti resta per sempre”, ironia a parte il divorzio puó essere uno dei momenti piú stressanti ed emotivi della vostra vita, specialmente se avete figli.
I divorzi spesso sono molto costosi e lunghi, perció é importante prendersi il dovuto tempo per valutare le opzioni e pianificare i tempi molto accuratamente.
Non esiste un modo indolore per affrontarlo, ma qualche consiglio utile puó aiutarvi a gestire al meglio questo delicato momento della vostra vita.
1. Prima di arrivare alla separazione, valutate tutte le altre opzioni che avete in mano. Avvaletevi dell'aiuto di professionisti: la terapia di coppia o la mediazione familiare sono i percorsi che privilegiano la co-responsabilità dei coniugi nella presa delle decisioni.
2. Siate focalizzati sul presente e sul futuro. Non fatevi condizionare dagli avvenimenti passati della vostra coppia in modo distruttivo.
3. Allontanate l´aggressivitá e date prioritá massima al benessere dei vostri figli, se li avete. Siate responsabili e protettivi.
4. Forse il punto piú difficile: accettate e rispettare l'ex partner come genitore separato. Fino a ieri era la persona con cui condividevate la vita, ma continuerá ad essere per sempre padre/madre dei vostri figli.
5. Circondatevi di amici, parenti, genitori o colleghi. Non supererete questa durissima prova senza l´aiuto dei vostri cari.
6. L´esito economico del processo influenzerá inevitabilmente tutta la vostra vita e le opportunitá future dei vostri figli. Perció vale la pena di analizzare lucidamente la propria situazione finanziaria cosí come calcolare i vostri effettivi bisogni insieme a quelli dei vostri figli e tenerli sempre in mente durante la negoziazione degli accordi.
7. Ci sono due tipi di divorzi in uno: quello emotivo e quello legale. Cercate di tenerli il piú possibile separati e lasciate le vostre emozioni fuori dall´aula di tribunale.
8. Mettete la vostra dignitá e i vostri figli sempre e comunque al primo posto. Anche dopo la separazione é opportuno che possano mantenere mantenere i legami e le relazioni con entrambi i genitori e le altre persone importanti della loro vita (nonni, zii etc.) da ambo le famiglie. Dovranno sentirsi liberi di continuare a provare amore per tutti i componenti della famiglia e gioia nel frequentarli. Perció evitate di sparlare dell´ex partner davanti a loro o di coinvolgerli nelle dispute legali. Per loro sarete sempre il primo e il migliore esempio.
EMILIA31, 15.07.2015