Erotismo senza età

Erotismo senza età

3 | 3161 Visite

Innamorarsi non ha età. L’amore ti sorprende, arriva all’improvviso non ti avvisa. Ed è così sempre a 20 come a 50 anni. Non importa l’età. Importa invece la voglia di rimettersi in gioco per davvero, facendo tesoro dell’esperienza e della consapevolezza che la vita ci ha regalato, perché essere single a 50 anni può essere l’occasione per riscoprire desideri troppo a lungo trascurati e tornare a vivere sentimenti che facciano di nuovo battere il cuore.  

L’amore dopo i 50 anni Sono sempre più gli over 50 con una vita sentimentale alle spalle conclusasi per i più svariati motivi, che non hanno alcuna voglia di chiudere il capitolo “emozioni” e desiderano trovare una persona con cui condividere la vita e provare il piacere di innamorarsi di nuovo. Del resto chi scommette sull’amore dopo gli “anta” ha il vantaggio di aver imparato dalle passate esperienze, maturando una consapevolezza e un equilibrio che gli consentirà di affrontare una nuova relazione in modo più maturo e rimettersi in gioco con una maggiore conoscenza di se stessi e delle proprie esigenze. L’amore in età adulta è più consapevole, e il fatto di aver già compiuto delle tappe dà la possibilità agli over 50 di vivere con intensità il rapporto di coppia dedicandogli tempo e progettando programmi per il futuro. È da sfatare dunque lo stereotipo del pensionato triste che rinuncia al piacere per dedicarsi al giardinaggio o al bricolage. 

In età matura si vive una nuova primavera dei sensi. E se è vero che diminuiscono i rapporti sessuali completi, e più alto il grado di soddisfazione che ne deriva e il desiderio di provare nuove coccole. La differenza è nella qualità di una sessualità più consapevole frutto di una maggiore conoscenza del proprio corpo, di una miglior intesa sessuale con il proprio partner e di emozioni vissute più intensamente. E anche l’introduzione dei cosiddetti aiutini, come spesso dicono i maliziosi non ha fatto altro che assecondare desideri sessuali senza età. L’amore dopo i 50 anni può essere addirittura migliore perché capace di esprimersi al di là delle esigenze riproduttive, con maggiore equilibrio e capacità di conciliare le proprie esigenze con quelle del partner riscoprendo curiosità, interesse e entusiasmo.  

Mettersi in gioco dopo i 50 Mettersi di nuovo in gioco provoca timore. Gli anni sono passati, ci si vede diversi, desiderosi di trovare l'anima gemella e amare nuovamente, ma disorientati e incapaci di gestire la situazione. In alcuni casi si tratta di una questione pratica: dover rientrare a far parte di un giro di amicizie, in altri invece sono i segni delle passate ferite e la difficoltà ad avvicinarsi all’altro, a sedurre ed essere sedotti, che rappresentano l’ostacolo maggiore. Per trovare l’anima gemella molti over 50 preferiscono girare tra gruppi di amici sperando che appaia la persona giusta, altri si iscrivono a corsi di lingua o frequentano eventi per single. Tutto giusto! Ma l’amore ai tempi del web offre nuove possibilità e registrarsi a siti di incontri seri può essere la scelta giusta per incontrare di nuovo l’amore.  

Come sedurre e trovare l’amore dopo i 50 Se è vero che l’amore non ha età e che le emozioni che si provano sono le stesse a 20 come a 50 anni, è altrettanto vero che iniziare una storia d’amore in età matura significa tener conto del vissuto dell’altro. Tutto si gioca su una maggiore consapevolezza di se stessi e sul piacere di vivere un amore sereno con aspettative forse ridimensionate, ma con la capacità di accettarsi per quello che si è e valorizzarsi.

 Ecco allora qualche consiglio utile per flirtare dopo i 50. 

- Essere se stessi: compiacere l’altro per piacergli non funziona mai a nessuna età. Essere se stessi e valorizzare le esperienze comuni è fondamentale se si vuole costruire un rapporto che funzioni. Condividere degli interessi significa avere qualcosa su cui confrontarsi che consentirà di approfondire la conoscenza. 

- Curare il proprio aspetto: sia uomini che donne desiderano un compagno curato che li stimoli e renda più piacevole il gioco della seduzione. 

- Valorizzare i punti di forza: con l’età si impara ad amarsi di più e ad avere una maggiore consapevolezza della propria personalità. Ciò rende più sicuri e affascinanti nel gioco della seduzione. Ne guadagnerà l'intesa sessuale. 

- Liberarsi del passato: le passate esperienze non devono condizionare la nuova relazione. Anche in età adulta ci si può innamorare perdutamente. Bisogna però essere disposti a lasciarsi andare portando con sé solo quello che di positivo si è imparato. 

- Esprimere le proprie emozioni: spesso si pensa che le follie d’amore e manifestare i propri sentimenti non sia consono all’età matura. Niente di più sbagliato! 

Avere più di 50 anni non significa rinunciare all’erotismo, alla passione e al romanticismo. 

 

 

Foto: (c) YakobchukOlena/fotolia.com 

 

EMILIA31, 07.11.2018