6 | 5756 Visite
Sesso senza amore.
Considerato come una pratica indicibile da alcuni o come un modo per esplorare semplicemente i propri desideri da parte di altri, il tema è comunque molto intrigante. Grazie allo sviluppo dei siti di incontri on-line, è diventato più facile incontrare un partner e molte persone si lasciano attrarre anche dall’idea di un’avventura „mordi e fuggi“.
Un comportamento prevalentemente maschile?
Per molto tempo si è ritenuto che per le donne fosse necessaria la presenza di sentimenti per considerare soddisfacente una relazione sessuale. Il piacere femminile sarebbe infatti di tipo più cerebrale, fatto che renderebbe il mero atto sessuale senza amore, ben poco interessante. Gli uomini, al contrario, possono godere anche solo di un piacere puramente fisico. Nell'immaginario collettivo quindi, il sesso senza innamoramento rimarrebbe ad appannaggio degli uomini, in quanto capaci di scindere piacere fisico e emozioni. Le cose stanno tuttavvia cambiando.
Il fenomeno interessa oggi gli uomini tanto quanto le donne Anche se le donne non osano ammetterlo apertamente, sono sempre più numerose coloro che si sentono tentate di provare relazioni a breve termine per poter esplorare la propria sessualità.
Questo comportamento viene elagantemente definito in inglese "one-night stand", una relazione sessuale senza implicazioni sentimentali e, normalmente, senza futuro, una relazione una tantum.
I partner accettano di trascorrere una serata insieme, senza intenzione di costruire una relazione duratura. A volte, se vanno d'accordo e provano interesse reciproco, possono decidere di vedersi più o meno regolarmente, ma sempre senza impegno o sentimenti. Il filosofo Ruwen Ogien sostiene che l'amore sarebbe effettivamente dannoso per una relazione sessuale soddisfacente. In effetti, quest'ultimo complicherebbe inutilmente il desiderio sessuale e potrebbe arrivare a inibirlo. In sostanza: Nessun impegno = nessuna sofferenza. Molte persone prediligono questo tipo di rapporto perché reduci da una delusione in amore o quando non si sentano ancora pronti a impegnarsi in una relazione duratura. In effetti, senza amore o impegno, il sesso diventa più semplice e naturale. Si tratta di vivere una relazione basata sulla leggerezza, il piacere e il rispetto reciproco, senza implicazioni. Senza una forte connessione emotiva tra i partner, non c'è tristezza o dolore quando la relazione finisce, conta solo il piacere nel momento in cui viene vissuto.
Gli „amici di letto“.
Gli americani la definiscono "amicizia con benefici": un amico, con alcuni benefici extra, che prevede la possibilità che l’amico/a possa offrire qualcosa che vada oltre la semplice amicizia. Spesso si tratta di una persona che si conosce da tempo, con la quale si ha familiarità e con la quale si divide magari un passato comune, e della quale ci si può fidare.
È fondamentale che fin dall’inizio di questa relazione, vengano marcati dei confini chiari: niente attaccamento, niente gelosia o possessività. Rispettando questi paletti, questo tipo di relazione permetterà di trascorrere momenti di tenerezza in attesa di incontrare l'anima gemella.
Il sesso migliora con i sentimenti?
Anche se ammettiamo che ci può essere sesso senza sentimenti,è innegabile che l'amore renda una relazione più completa e gratificante. Alcuni pensano addirittura che una sessualità senza sentimenti sia degradante e trasformi i partner in oggetti e il rapporto in una prestazione ginnica.
Ma forse non è proprio così. Sperimentare il sesso senza amore permette di esplorare la propria sensualità senza costrizioni, liberi dalla paura che la relazione finisca in una delusione. Molti sostengono che fare l'amore senza pensarci due volte con un partner conosciuto, un amico, appunto, possa essere soddisfacente quanto fare sesso con qualcuno che si ama. Inoltre, nessun sentimento non significa necessariamente assenza di tenerezza!
Cosa pensate di questo tema? Quali sono le vostre esperienze?
Foto: (c) Kaspars Grinvalds/fotolia.com
EMILIA31, 04.10.2018