0 | 350 Visite
No, non si tratta solamente di bellezza fisica! Allora quali sono gli altri fattori di fondamentale importanza nel gioco dell’attrazione? Ci sono alcune cose quotidiane che ci rendono immediatamente poco attraenti per il partner, almeno a quanto sostiene la scienza.
Non dormite abbastanza e siete spesso di cattivo umore? Allora attenzione! Queste e altre cose quotidiane che ci sembrano "normali" hanno un impatto negativo sulla vostra attrattività. Gli scienziati hanno scoperto quali comportamenti non vanno bene e ci mettono in cattiva luce e vale per entrambi i sessi.
Privazione del sonno.
Dormire poco rende poco attraenti. Ricercatori svedesi e olandesi hanno scoperto che le persone che dormono almeno otto ore a notte sembrano più attraenti. Un viso pallido, gli occhi rossi o le occhiaie sono considerati poco attraenti. Sono tutte caratteristiche che derivano dal dormire troppo poco.
Cattivo umore.
Siate più cordiali! Possono un cattivo umore o un'espressione scostante essere anche attraenti? In uno studio condotto da scienziati cinesi, è stato chiesto di guardare foto di persone con diverse espressioni facciali e di classificarle come "cattive", "negative", "gentili" e "simpatiche". Proprio le persone assegnate alle ultime due categorie sono state considerate attraenti dalla maggioranza degli intervistati.
Non è un caso che numerosi studi dimostrino che gli esseri umani sono più attraenti quando sorridono. Ovviamente non c'è molto che si possa fare per cambiare il vostro sorriso o come appare, ma quello che tutti possiamo fare è sorridere il più possibile. Un bel sorriso può fare miracoli.
Conclusioni: gentilezza e bellezza vanno molto d'accordo!
Stress.
Rimanete rilassati! Lo stress ha certamente un impatto sulla nostra mente. Oltre a questo, I ricercatori sudafricani, finlandesi, britannici, estoni e lettoni hanno scoperto che lo stress può avere effetti anche sull'aspetto fisico di una persona, o quantomeno almeno influisce sull'immagine che gli uomini hanno delle donne. È infatti risultato che le donne con alti livelli di cortisolo (l'ormone dello stress) siano state giudicate meno attraenti dai soggetti maschili (che ovviamente non conoscevano il grado di cortisolo della donna). Gli scienziati hanno spiegato che un basso livello di cortisolo è indice di salute, che in ultima analisi si riflette anche sull'attrattività della persona.
Mancanza di umore.
Non prendetevi troppo sul serio! Uno studio dell'Università della California di San Diego ha dato risultati interessanti: le persone prive di senso dell'umorismo o con scarso senso dell'umorismo sono state giudicate decisamente poco attraenti. Tuttavia, ciò che a nessuno piace è che l’altro usi costantemente l'umorismo per prendere in giro, quindi meglio evitare di scherzare troppo con l’obiettivo di stuzzicare. Si potrebbe avere l'effetto opposto.
Pigrizia.
L'eccessiva pigrizia non ci fa onore, anche se di tanto in tanto siamo tutti un po’ pigri. Studi condotti dall'Università del Wisconsin e dall'Università dello Stato di New York hanno però dimostrato che l'attrattività è spesso associata ai termini "laboriosità", "modestia" e "disponibilità, tutti comportamenti all'opposto della pigrizia, che a quanto pare rende una persona ben poco attraente agli occhi degli altri.
L'odore.
“Quando una persona non sopporta l’odore di un’altra” è un'espressione che, nella lingua tedesca indica che qualcuno non ci piace. Ma dietro c'è una psicologia più profonda, perché gli odori vengono elaborati in regioni del cervello responsabili dei sentimenti, della memoria e dell'apprendimento. Questo risultato non ha nulla a che fare con un odore corporeo spiacevole, ma piuttosto ha a che fare con gli odori inconsci.
Gli scienziati sono dunque giunti a una conclusione piuttosto assurda: i potenziali partner che hanno un odore troppo simile o troppo diverso tendono a trovarsi poco attraenti. Perché? È un fenomeno evolutivo. Due persone geneticamente troppo simili o troppo diverse non si attraggono.
Autenticità
I social network non hanno sempre reso più facile la vita delle persone. Tutti pubblicano solo i bei momenti della loro vita con I quali ci troviamo costantemente messi a confronto. Ma in realtà la vita è fatta di alti e bassi. La maggior parte delle persone cerca persone autentiche, non chi finge di essere qualcosa che in realtà non è.
Per questo l’autenticità, da non dare per scontata e piuttosto difficile da trovare, è una qualità, o la qualità, che rende una persona veramente attrattiva.
Foto: Evgeniia Freeman/Adobe Stock
EMILIA31, 06.07.2023