0 | 2750 Visite
Meno poco piú di una settimana a Natale! Trovare regali per amici e parenti che si conoscono da sempre puó sembrare una decisione facile soprattutto se trascorrete molto tempo insieme, soprattutto facendo shopping e avete con il tempo imparato a conoscere i gusti degli altri.
Ma quando si parla della persona che state frequentando, che sia il vostro date, il vostro partner o avete preso qualche caffé insieme ma esiste giá una buona intesa che farebbe ben sperare per il futuro? Che fare? Il pericolo che incombe é sempre quello di fare troppoo troppo poco. Ecco perció una serie di guida ai regali di Natale a seconda da quanto state frequentando l´altra persona.
2 settimane
Niente. Avete capito bene, assolutamente niente. Se frequentate una persona da due settimane, non avete nemmeno avuto il tempo di conoscerla, comprando qualcosa richiereste di apparire impulsivi o che state correndo troppo. Inoltre se l´altra persona si presenterá con un regalo, avrete sicuramente tempo di rivarvi con un pensierino, in primis una bella calza della befana con qualche dolcetto, tutt´altro che impegnativa.
Unica eccezione: un bigliettino, a patto che sia divertente.
1 mese
Un mese é la soglia minima per fare un piccolo pensierino per Natale, attenzione abbiamo detto pensierino, non regalone!
Via libera per lui a cappelli e sciarpe in lana, qualcosa di semplice ma utile per il freddo e che lo faccia pensare a voi durante le Feste. Ricordate la regola base: per i biondi colori freddi (blu, verde) per i mori (Bordeaux, tabacco). Nero e grigio sono passpartout.
Per le donne mini pelletteria come portachiavi, portamonete, portacarte. Portafoglio e borsa sono oggetti molto personali, che se non sono della fattezza/ grandezza/ colore giusto rischiano di rimanere inutilizzati. E poi potete tenerlo come futuro regalo, una volta raccolte tutte le informazioni necessarie per procedere all´acquisto.
6 mesi
Molto bene, se siete riusciti a non farlo/a scappare per i primi 3 mesi vuol dire che avete raggiunto un mini traguardo e conoscete l´altra persona per sapere che cosa ama ricevere. A questo punto potete “osare” un regalo piú personale perché sapete che cosa vorrebbe ma non si comprerebbe mai. Date sfogo alla vostra creativitá e alla voglia di stupire! Questa é la fase in cui si ha un po´ di confidenza, e si puó passare all´intimo senza sembrare volgari o al mero "futile". Infatti piú avanti con gli anni, piú si finisce per fare regali "utili". "Ho visto che il tuo accappatoio si era macchiato, te ne ho preso uno nuovo di ciniglia" oppure "Ecco il nuovo robot di cucina che desideravi da mesi, ha anche la funzione pasta frolla". Bellissimo avere questa complicitá, ma non ci siete ancora.
Quindi approfittate di questa fase per le vere "pazzie"!
1 anno e piú
In questa fase della relazione avrete sicuramente giá fatto qualche gita fuori porta e parlato di viaggi. Quindi – se il vostro budget lo consente – perché non prenotare un bell´hotel nella cittá che desidera tanto visitare? O un pacchetto relax per due in una bella Spa sulle Alpi?
La parte essenziale nei regali esperianziali (e quindi non oggetti impacchettabili) lo ricordiamo, é il biglietto. Deve infatti suggerire con intelligenza e malizia la destinazione, senza rovinare l´effetto sorpresa.
Speriamo che i nostri suggerimenti vi abbiano dato qualche spunto per i vostri regali di Natale. E voi avete giá deciso cosa mettere sotto l´albero per il partner? Siete d´accordo con la suddivisione che abbiamo fatto?
Scriveteci cosa ne pensate!
Photo: © Fotalia - Olgasun
EMILIA31, 14.12.2016