1 | 1457 Visite
Da dove nascono le fantasie erotiche, come condividerle con il partner e come contribuiscono a una vita sessuale più soddisfacente?
Secondo lo psicologo statunitense Lehmiller, che ha condotto il più grande studio sulle fantasie sessuali negli Stati Uniti, con oltre 4.000 partecipanti, i punti in comune tra le fantasie di persone di sesso e orientamento sessuale diversi sono molto più di quanto si creda. Mentre tutti noi fantastichiamo su cose molto simili, è sorprendente come le fantasie differiscano invece tra persone di età diverse, il che suggerisce che le fantasie possono svilupparsi e cambiare nel corso della vita.
Perché le persone hanno fantasie sessuali?
Ci sono diverse ragioni. A volte si tratta di appagare bisogni sessuali o emotivi non soddisfatti. A volte si tratta di una sorta di fuga dell'anima o di evadere dalla noia. In altri casi, una fantasia può essere usata per pianificare un'esperienza sessuale futura, quindi offre l'opportunità di elaborarla mentalmente prima di passare alla pratica.
7 categorie di fantasie.
In sostanza, si possono individuare sette temi principali:
Sesso con più persone contemporaneamente, da un rapporto a tre a un'orgia.
Il BDSM, cioè tutto ciò che ha a che fare con giochi di potere come la dominazione e la sottomissione o giochi di bondage.
Un altro grande tema è quello della novità e dell'avventura: provare un giocattolo sessuale, fare sesso in un luogo eccitante come un aereo o la spiaggia o attività sessuali che non avete mai provato (per molti si tratta di sesso orale o anale).
Poi ci sono le fantasie appassionate e romantiche che implicano la soddisfazione di bisogni intimi profondi.
Ci sono ancora le fantasie tabù, che riguardano ciò che vi hanno insegnato a non fare. Ad esempio, fare sesso in pubblico o guardare di nascosto altri che fanno sesso.
La sesta categoria è quella delle fantasie non monogame. Per esempio, l'infedeltà, lo scambismo o la fantasia di avere una qualche forma di relazione che lasci liberi di avere più di una relazione alla volta rinnegando il vincolo della monogamia.
Infine, ci sono le fantasie di esplorazione sessuale e di genere, in cui i confini di ciascun ruolo di genere o orientamento sessuale vengono in qualche modo superati. Ad esempio, un uomo eterosessuale che immagina di indossare abiti femminili mentre fa sesso con una donna.
Le donne hanno in media più fantasie BDSM degli uomini in quasi tutte le sue forme, con bondage e sottomissione come forme più comuni.
Una delle fantasie preferite dagli uomini (ma anche di molte donne) è invece il sesso con più partner e sulla non-monogamia come relazioni aperte, scambismo o infedeltà.
Il ruolo della pornografia nelle fantasie sessuali.
Il legame tra pornografia e fantasie va in entrambe le direzioni. La pornografia plasma il contenuto delle nostre fantasie sessuali quando ci fa scoprire qualcosa di nuovo che diventa fonte di eccitazione sessuale. Ma la pornografia è anche uno sfogo per chi cerca specificatamente il porno in grado di rappresentare la loro fantasia preferita.
Le fantasie corrispondono quindi al nostro desiderio reale?
È importante distinguere tra una fantasia sessuale e un desiderio sessuale. Una fantasia è un pensiero, un'immagine mentale che provoca eccitazione. Un desiderio, invece, riguarda qualcosa che si vorrebbe effettivamente provare nella propria vita sessuale. Ora, per la maggior parte delle persone, la fantasia preferita riflette in realtà un desiderio, una voglia. Secondo lo studio del dott. Lehmiller, sebbene la quasi totalità dei partecipanti abbia dichiarato di voler vivere la propria fantasia preferita in futuro, solo circa uno su cinque lo aveva già effettivamente fatto.
Perché questo grande divario?
Il motivo più importante è la paura di ciò che accadrebbe se lo facessero. A volte è la paura delle conseguenze sociali, di essere giudicati. Altri sono titubanti perché non saprebbero come procedere. Ad esempio, chi non ha mai avuto esperienza di un rapporto a tre, non saprebbe nemmeno come iniziare. Come si fa a portare a letto una terza persona?
Quali sono gli aspetti positivi dell’attuare le proprie fantasie?
Le persone che hanno condiviso e vissuto le loro fantasie riportano risultati abbastanza positivi nella maggior parte dei casi. Dicono che l'esperienza ha soddisfatto o addirittura superato le loro aspettative, che li ha avvicinati ai loro partner e che ha migliorato la loro relazione. Quindi, sembrerebbe che mettere in atto le fantasie sessuali porti molti benefici perché ci permette di entrare in contatto con i nostri desideri insoddisfatti. Ma è importante ricordare che esistono anche dei rischi.
E quali sono i rischi?
È fondamentale fare molta attenzione quando si mettono in atto fantasie sessuali. Per esempio, se condividete una fantasia con il vostro partner, fate in modo che non abbia l'impressione che vi stiate lamentando della vostra vita sessuale. E quando si tratta di metterle in atto, è importante parlarne in modo chiaro prima di impegnarsi nell'atto vero e proprio. Se si vivono le proprie fantasie senza una pianificazione o senza una buona comunicazione tra i partner, c'è il rischio che l'esperienza non sia positiva e si crei un conflitto nella relazione.
Quando si parla delle proprie fantasie sessuali, spesso si condividono cose che non si sono mai condivise con nessun altro. È un momento di grande vulnerabilità in una relazione che però può avvicinare molto i partner. Non dovete necessariamente vivere le vostre fantasie per essere felici. La sola condivisione di fantasie sessuali può creare intimità o eccitazione le si usano come una forma di dirty talk.
Foto: Stanislav/Adobe Stock
EMILIA31, 19.05.2022