Il maschio alfa piace ancora?

Il maschio alfa piace ancora?

0 | 178 Visite

Anche se questo tipo di uomo è passato di moda negli ultimi anni, rimane vero che le donne sono attratte dagli uomini leader, uomini che sanno come comportarsi con sicurezza in ogni situazione.

Cosa vuol dire maschio alfa?

Pur avendo  sentito questa parola molte volte, vi starete ancora chiedendo: "Che cos'è un maschio alfa? Quali qualità possiede?". Tutti noi ne abbiamo un'idea solo approssimativa:

„Un uomo che salta giù dal letto alle 6 del mattino e per prima cosa fa 100 flessioni con il suo corpo ben allenato... un uomo attraente che è sempre di buon umore, guadagna milioni come capo di un'azienda e conquista una moltitudine di donne mentre flirta...“

Anche se si tratta di un cliché un po' esagerato, ad essere sinceri, quanti uomini non vorrebbero assomigliargli almeno un po'?!

 

Il maschio alfa e i maschi beta.

In realtà, il termine "maschio alfa" è mutuato dal regno animale, dove si parla di "animale alfa". Per definizione, si tratta di un capobranco.

I cosiddetti maschi beta sono subordinati al leader alfa e, quando si tratta di accoppiarsi, devono dare la precedenza all'animale alfa e accontentarsi di prendere ciò che rimane.

 

Il tipo "maschio alfa nel mondo degli uomini.

In senso stretto, il maschio alfa è il leader di un gruppo che si incontra soprattutto in posizioni di potere nella vita professionale, ma anche nella sfera privata.

 

Tuttavia, il significato di uomo alfa può essere inteso anche in senso più ampio. In questo caso, si riferisce a un tipo di uomo che generalmente possiede tutte le qualità e le caratteristiche di una mascolinità attraente.

In ogni caso, con gli esseri umani è come nel regno animale: le donne, con le loro sottili "antenne", riconoscono istintivamente gli alfa come un ago in un pagliaio e li preferiscono ai maschi beta.

 

 Le caratteristiche del maschio alfa.

 1. Qualità e status proprie di un leader.

Per raggiungere questo obiettivo, si pone a capo di un gruppo non grazie a un comportamento arrogante ma assumendosi la responsabilità di proteggere il benessere di tutte le persone coinvolte.

 

2. Maggiore conoscenza e competenza.

Spesso ottiene la sua posizione di potere anche grazie a competenze speciali con cui è superiore agli altri membri del gruppo. Un classico esempio di competenza è la guida alpina: in quanto esperto del luogo, conosce i passi e i pendii più ripidi ed è in grado di portare il gruppo di viaggio a destinazione in tutta sicurezza durante l'escursione.

I cosiddetti maschi e femmine beta riconoscono le sue qualità eccezionali. Seguono i suoi consigli e si sottomettono volontariamente (!) a lui perché si fidano e si sentono sicuri sotto la sua guida.

 

3. Prende decisioni coraggiose.

Una delle caratteristiche di questo comportamento è prendere decisioni chiare per raggiungere il suo obiettivo. È difficile che un maschio alfa dica "se l'avessi fatto" o "potrei farlo".....

Usa il coraggio necessario e prende una decisione chiara, anche a rischio di commettere un grosso errore.

Anche in una relazione sentimentale è colui che agisce e suggerisce alla donna dove andare in vacanza, quale film vedere al cinema la sera o in quale ristorante andare a cena.

 

4. Dominanza: sa prendere ciò che vuole

Il classico maschio alfa è dominante e prende ciò che vuole.

Ma la cosa più importante in termini di qualità è che ha una salda padronanza dell'amore (in senso figurato!) e non ha paura di flirtare con le donne.

La maggior parte degli uomini beta si comporta in modo troppo esitante e timido. Dopo il 3° appuntamento chiedono alla donna, con molta cautela e con le mani conserte in grembo, come lei si senta e come vorrebbe andare avanti...

L’uomo alfa non è così: flirta in modo deciso fin dall'inizio con complimenti e contatto fisico (senza essere invadente) per sedurre la donna il più rapidamente possibile.

Anche durante una relazione, non chiede il sesso con un modulo di proposta, ma sa come attirare la donna verso il letto solo con il potere del tatto. È amante del sesso disinibito e promisquo.

 

5. Gode di un carisma sexy .

Il maschio alfa ha caratteristiche fisiche fortemente mascoline (corpo muscoloso e ben costruito, mascella pronunciata, voce profonda), è dominante, ma non aggressivo o dispotico.

Il suo carisma è amichevole, rilassato e convince le persone con il suo fascino, ha anche un buon senso dell'umorismo e riesce a creare un'atmosfera positiva in cui gli altri ( sia uomini che donne ) si sentono a proprio agio.

Quando flirta, alle feste, ma anche al lavoro, sa come intrattenere e - naturalmente - anche condurre le conversazioni, che con lui sono sempre interessanti.

Ma è altrettanto bravo a moderare le conversazioni serie e le discussioni per risolvere le controversie. Anche in questo caso ha potere e influenza.

 

6. Il flirt del maschio alfa e il linguaggio del corpo.

In generale, la sua postura è rivolta verso la persona con cui sta parlando e guarda la sua controparte negli occhi con sicurezza ma senza fissarla, uno sguardo di tanto in tanto è sufficiente e viene apprezzato dalle donne che lo interpretano come un segnale di sicurezza.

Le caratteristiche dominanti del maschio alfa includono anche un linguaggio del corpo aperto ed espansivo. Non tiene le mani nelle tasche dei pantaloni, ma gesticola liberamente facendo gesti aperti e calmi accompagnati da un sorriso amichevole. Si muove con un portamento sicuro.

Allo stesso modo, quando flirta, il suo linguaggio del corpo è molto aperto. Non si sottrae alla vicinanza fisica con la donna, ma si siede vicino a lei e instaura un contatto fisico.

 

 

E voi cosa ne pensate? Mi rivolgo alle donne: pensate che questo sia un modello di uomo  ancora credibile e desiderabile?

 

 

 

Foto: CuraPhotography/Adobe Stock

EMILIA31, 11.05.2023