Amore

Esistono almeno tanti tipi di relazioni, quanti sono gli uomini o le donne che entrano a far parte della nostra vita sentimentale: quella che fa soffrire, quella che ti fa sorridere, quella che ti fa pentire, quella del buon sesso, quella seria che potenzialmente potrebbe durare per sempre.Oltre a queste, capita talvolta di essere coinvolti in una relazione on-off, le così dette relazioni “tira e molla”, caratterizzate da un altalenante cambiamento di emozioni e sentimenti: oggi innamorati perdutamente, domani acerrimi nemici. Questi continui alti e bassi portano la coppia a... più ...
Così come le donne, passati i cinquant’anni, anche molti uomini si trovano a fare conti con la solitudine. Oltre a coloro che sono separati o restati vedovi, c’è anche chi per impegni di lavoro o per scelta di vita, ha posticipato nel tempo la vita sentimentale, trovandosi in età matura a fare i conti con la solitudine. Arriva però un momento in cui la vita impone una revisione delle priorità e un modello di vita diverso rispetto da quello giovanile. Parlare da pari a pari con persone che abbiano fatto le stesse esperienze o chiacchierare di ... più ...
Trovare un partner per la vita o con il quale condividerne almeno una fase, è un tema che riguarda in misura sempre maggiore anche le donne cinquantenni e oltre (nel prossimo articolo parleremo degli uomini…) che affrontano la ricerca di un potenziale partner con positività, vitalità e decisione. I criteri di selezione sono naturalmente diversi rispetto a quando si era più giovani e ciò che a trent’anni era imprescindibile, passa oggi in secondo piano. Libertà nonostante l'unione!Mentre per le donne più giovani è gen... più ...
In alcuni paesi nascere donna equivale ad una sentenza di morte. Un proverbio indiano recita che “avere una figlia femmina è come innaffiare il giardino del vicino”. È un peso inutile, perché non produce ricchezza e mantenerla rappresenta uno spreco di denaro che impoverisce, dunque meglio farne a meno o usarla come merce di scambio per guadagnarci qualcosa.In Sudafrica i bambini, “educati” sin da piccoli alla “cultura dello stupro”, non giocano solo a nascondino, ma anche a «stuprami, stuprami», gioco in cui fingono di essere aut... più ...

Donne 50+ e il sesso
1 | 2558 Visite

Arrivate alla mezza età, accade spesso che le donne si rendano conto che la vita sessuale vissuta fino a quel momento non sia stata in definitiva così appagante."Alla ricerca della lussuria perduta", così potrebbe chiamarsi il viaggio di scoperta che le donne di mezza età stanno facendo ultimamente. Almeno, questa è l'impressione che si ha guardando la cinematografia e i libri più recenti: c'è la formidabile Julie Delpy nel ruolo di Justine, che si chiede nella serie Netflix “Al limite” perché ... più ...
Ritrovarsi single è un evento traumatico quasi per chiunque, figuriamoci per chi è più in là negli anni. Mentre a vent'anni ci si dispera e si annega lo sconcerto in uno spritz, a cinquanta ci si sente avviliti e con un profondo senso di sconfitta nell'anima.La condizione di single è il risultato di una scelta, propria o del partner, nei confronti della quale non c'è generalmente molto da poter fare. Discorso a parte se si diviene single in seguito ad un lutto. In tutti i casi, ci si ritrova comunque in una casa vuota a fare i con... più ...
Si può vivere il sesso in maniera eccellente anche a partire dai 50 anni, ma occorre modificare il proprio modo di pensare e far fronte agli inevitabili cambiamenti emotivi e fisici. Questo non vuol dire che ci siano diversi problemi da affrontare che interessano sia gli uomini che le donne: dalla erezione debole alla menopausa, dalla mancanza di desiderio al non sentirsi sexy, al ritrovarsi single nella seconda parte della propria vita. Cosa fare affinché il desiderio resista all’avanzare dell’età?l desiderio non si estingue invecchiando. Con il tempo il ... più ...
Nonostante le cifre che non si esprimano a favore del matrimonio - quasi un'unione su due finisce in divorzio – sono decine di migliaia le persone divorziate o rimaste vedove che non esitano a rimettersi insieme ogni anno. Secondo l'Istituto Nazionale di Studi Demografici, rappresentano circa il 20% delle unioni annuali.  In che modo, per citare Freud, "i secondi matrimoni sono spesso migliori dei primi"? Cosa rende un secondo matrimonio diverso dal primo?  E quali regole bisogna seguire per offrirgli una reale opportunità di successo? Primo m... più ...
Il mese di Agosto è un mese di vacanze che per molte coppie si trasforma anche in banco di prova per la vita a due: quando le discussioni in vacanza mettono in pericolo la relazione e quando diventano un'opportunità?In particolare, la prima vacanza con il partner è sempre un’emozione speciale: si domanda come sarà andare a dormire e svegliarsi insieme, si pensa ai tanti momenti romantici da condividere e all’emozione di poter trascorrere vicini ogni istante, senza doversi salutare per poi rivedersi qualche giorno dopo. Quando si è in vaca... più ...
Le donne preferiscono uomini ricchi, gli uomini desiderano donne giovani (o comunque più giovani di loro stessi) Perché non possiamo ancora considerare del tutto superati questi cliché?Lui ha 89 anni, lei 44 - insieme aspettano il loro quarto figlio. Stiamo parlando dell’imprenditore automobilistico Bernie Ecclestone e di sua moglie Fabiana Flosi. Sicuramente un caso estremo, ma non un’eccezione.I ricercatori guidati dal biologo evolutivo D. Buss hanno analizzato le preferenze di 14.000 donne e uomini di 45 Paesi, i cui risultati, pubblicati sulla rivista "... più ...