Sommario

In alcuni paesi nascere donna equivale ad una sentenza di morte. Un proverbio indiano recita che “avere una figlia femmina è come innaffiare il giardino del vicino”. È un peso inutile, perché non produce ricchezza e mantenerla rappresenta uno spreco di denaro che impoverisce, dunque meglio farne a meno o usarla come merce di scambio per guadagnarci qualcosa.In Sudafrica i bambini, “educati” sin da piccoli alla “cultura dello stupro”, non giocano solo a nascondino, ma anche a «stuprami, stuprami», gioco in cui fingono di essere aut... più ...

Donne 50+ e il sesso
1 | 2560 Visite

Arrivate alla mezza età, accade spesso che le donne si rendano conto che la vita sessuale vissuta fino a quel momento non sia stata in definitiva così appagante."Alla ricerca della lussuria perduta", così potrebbe chiamarsi il viaggio di scoperta che le donne di mezza età stanno facendo ultimamente. Almeno, questa è l'impressione che si ha guardando la cinematografia e i libri più recenti: c'è la formidabile Julie Delpy nel ruolo di Justine, che si chiede nella serie Netflix “Al limite” perché ... più ...
Ritrovarsi single è un evento traumatico quasi per chiunque, figuriamoci per chi è più in là negli anni. Mentre a vent'anni ci si dispera e si annega lo sconcerto in uno spritz, a cinquanta ci si sente avviliti e con un profondo senso di sconfitta nell'anima.La condizione di single è il risultato di una scelta, propria o del partner, nei confronti della quale non c'è generalmente molto da poter fare. Discorso a parte se si diviene single in seguito ad un lutto. In tutti i casi, ci si ritrova comunque in una casa vuota a fare i con... più ...
...cantavano i New Trolls nel lontano 1978.Le carezze possono rappresentare un preludio a un rapporto sessuale, ma sono soprattutto un modo per dimostrare attaccamento e interesse per una persona a cui vogliamo bene o che ci piace. Per noi "esseri sociali", il contatto fisico è un bisogno vitale. Infatti il linguaggio tattile, coltivato fin dalla nascita, è essenziale per un buon sviluppo fisico, immunitario e cerebrale. In che modo le coccole, gli abbracci e le altre forme di contatto fisico (non di tipo sessuale) influenzano la nostra vita quotidiana? Perch&eacut... più ...
Ad ogni epoca la sua biancheria, ad ogni civiltà la sua sottoveste. Facciamo un viaggio nel tempo per scoprire cosa si è nascosto nel cassetto della biancheria intima femminile dai tempi più lontani fino ad oggi.Le prime tracce di biancheria intima provengono dall'antico Egitto, quando le donne aristocratiche indossavano sottovesti sotto i loro vestiti. Più tardi a Roma, mentre gli uomini preferivano non indossare nulla sotto le ltuniche, le donne contenevano i loro seni in una fascia mammillare o di pelle, il famoso antenato del moderno reggiseno. Per l'att... più ...

"Vuoi ballare?“
1 | 3398 Visite

Chi di noi non ricorda ancora adesso con piacere i primi brividi d’amore provati in un garage, in una soffitta o nel salotto di qualche casa lasciata “libera” dai genitori, ballando sulle note di un romantico lento?Ballo emblematico della seconda metà del XX secolo, il ballo lento ha segnato diverse generazioni di adolescenti che, grazie ad esso, hanno vissuto le loro prime esperienze sentimentali. Eppure è ormai quasi scomparso del tutto dalle nostre piste da ballo. Prime emozioni carnaliLa danza è il modo in cui il danzatore si esprime quando le pa... più ...
Si può vivere il sesso in maniera eccellente anche a partire dai 50 anni, ma occorre modificare il proprio modo di pensare e far fronte agli inevitabili cambiamenti emotivi e fisici. Questo non vuol dire che ci siano diversi problemi da affrontare che interessano sia gli uomini che le donne: dalla erezione debole alla menopausa, dalla mancanza di desiderio al non sentirsi sexy, al ritrovarsi single nella seconda parte della propria vita. Cosa fare affinché il desiderio resista all’avanzare dell’età?l desiderio non si estingue invecchiando. Con il tempo il ... più ...
Nonostante le cifre che non si esprimano a favore del matrimonio - quasi un'unione su due finisce in divorzio – sono decine di migliaia le persone divorziate o rimaste vedove che non esitano a rimettersi insieme ogni anno. Secondo l'Istituto Nazionale di Studi Demografici, rappresentano circa il 20% delle unioni annuali.  In che modo, per citare Freud, "i secondi matrimoni sono spesso migliori dei primi"? Cosa rende un secondo matrimonio diverso dal primo?  E quali regole bisogna seguire per offrirgli una reale opportunità di successo? Primo m... più ...
È difficile immaginare una persona depressa che però svolge regolarmente le sue attività e magari riesce anche a sorridere a tutti.La depressione buia e triste, non è l’unica forma esistente e il depresso non è solo colui che si chiude in casa a pensare che “tanto è tutto inutile”.Ci sono molte forme di depressioni atipiche tra le quali quella “mascherata”. Non si trova su Wikipedia, ma è una realtà concreta. Depressione mascherataIl termine “depressione” è... più ...
In Germania l’estate è stata grigia e piovosa. Confidando nella generosità di Madre Natura, ci sarebbe da attendersi un autunno clemente e pieno di colori grazie al meraviglioso foliage che ci regalano i tantissimi boschi presenti su tutto il territorio.Settembre e ottobre sono i mesi migliori per visitarli. Dotati dell’attrezzatura giusta, si può camminare per giorni sostando nei diversi paesini, partecipando alle feste per la discesa a valle delle mandrie dagli alpeggi e per la raccolta delle mele.Una vacanza all’insegna della serenità e della Ge... più ...