Lifestyle

La menopausa è un periodo che molte donne temono e che spesso vivono come un punto di svolta destabilizzante.Purtroppo, è vero che i sintomi fisici e psicologici associati al declino ovarico possono essere molto invalidanti.Ma domandiamoci se questi sintomi non diminuirebbero se la società considerasse questa fase della vita in modo più pacato rompendo i tabù che circondano la menopausa e il rapporto femminile con la vecchiaia e con l'immagine idealizzata della donna fertile.La questione viene ancora trattata in modo altamente medicalizzato e rimane in gr... più ...
Come mai siamo così interessati e disponibili al sesso proprio nel periodo natalizio?Se Capodanno rievoca alla mente biancheria intima rossa e sexy e nottate di passione per inaugurare l’anno nuovo, a Natale si pensa quasi sempre al cibo, ai regali etc. E allora qual è il motivo per cui durante le festività natalizie aumenta il desiderio sessuale?Probabilmente i motivi sono tanti, un mix composto da diverse cose che diventano uno stimolo per la vita sessuale di ognuno di noi, indipendentemente dal fatto che si abbia o no un partner fisso.Qualcuno si potrebbe scandali... più ...
Per alcune persone è snervante trovarsi in situazioni in si richiede di cominciare una conversazione spicciola per salutare qualcuno che non si conosce bene oppure riempire un silenzio imbarazzante, situazioni in cui si rende necessario quello che in inglese viene chiamato “small talk”, una piccola chiacchiera, parlare del più e del meno. Lo small talkCommentare il ritardo del treno mentre si incontra in stazione una persona che non si vede da un po’ o discutere del meteo quando si prende un ascensore con un collega possono sembrare interazioni futili, che ... più ...
Le opportunità per regalare dei fiori a qualcuno sono tantissime e non è necessario dover sempre aspettare un’occasione speciale.Non serve un motivo particolare, lo si può fare semplicemente per piacere. Anche se l’omaggio floreale viene comunemente associato ad un gesto galante nei confronti di una donna vedremo che, - contrariamente a quanto si crede - i fiori possono sorprendere -e persino sedurre- anche gli uomini.Insomma, regalare fiori è un simbolo di amore che ha varcato le barriere del tempo, delle culture e che, generazione dopo generazione, per... più ...
In Italia, tra i 55 e i 74 anni, i celibi, i nubili, i divorziati, le divorziate, i vedovi e le vedove sono poco più di 3 milioni (fonte Istat). Le persone della stessa fascia d’età coniugate sono quasi 11 milioni. I senior single sono quindi meno di un quarto del totaleOrganizzazione del tempo libero, vita sociale, spese e redditi, affettività e sessualità, scelte legate all’abitazione, modo di affrontare le paure del futuro e le depressioni del presente, ricerca dei nuovi equilibri quando i figli diventati grandi se ne vanno di casa: sono solo alcuni d... più ...
Galateo, bon ton, etichetta... un tempo rappresentavano i fondamenti per saper stare in società e non destare scandalo in situazioni eleganti.Ma il galateo non riguardava semplicemente, come siamo portati a pensare, le regole da seguire a tavola o più comunemente il comportamento nei riguardi delle signore; in realtà prescriveva una serie di procedure atte a rimarcare il rispetto per il prossimo in ogni occasione. In sostanza, i dettami del galateo, fatte salve alcune eccezioni, potevano essere equiparati alle norme di buona educazione, fondamentali per potersi compor... più ...
Tavolo dei gatti e ripostiglio delle scope – afferma il cliché del viaggiatore solitario cui spesso viene riservato il tavolo peggiore del ristorante e una stanza camera arredata senza cura. Anche se questa idea è in realtà superata andare in vacanza da single tra tante coppie, può essere frustrante. Se i viaggiatori single non vogliono essere la sfortunata quinta ruota idi un gruppo di coppie, le coppie, a loro volta, temono che il loro soggiorno possa essere “disturbato” dai single.Tuttavia, la categoria dei single non è affatto un gruppo ... più ...
Si dice che il pettegolezzo sia il collante della società.Certo, gettare uno sguardo agli errori e ai problemi altrui, aiuta a rafforzare la fiducia in sé stessi. Il pettegolezzo aiuta inoltre a sfogare le proprie frustrazioni e a costruire una sorta di complice cameratismo con chi ascolta. Colui che sparge maldicenze, vuole sentirsi superiore, almeno per un momento, e godere della presunta sovranità di interpretazione su ciò che è buono e giusto. In realtà, però, il pettegolezzo non è affatto un segno di forza, ma di debolezza: a quanto ... più ...
C’è un aspetto di tutto quello che diciamo, e di tutto quello che ascoltiamo che ne influenza la credibilità, la forza, la memorabilità e perfino l’interpretazione. È ciò che viene definito “tono di voce” e, secondo gli psicologi, la prima impressione che ci facciamo su una persona viene condizionata non solo dall’aspetto, ma anche dalla sua voce.Usiamo la nostra voce ogni giorno in modo naturale e automatico, tanto da dimenticarci che non solo è il nostro principale strumento di comunicazione, ma è anche ... più ...
Quando inizia a nevicare: il mondo si ferma, guarda fuori dalla finestra e rallenta.I bambini costruiscono pupazzi di neve e anche gli adulti lo fanno, mentre le folate di neve pungono loro il viso.Perché la prima neve viene sempre accolta come si farebbe con una diva?Prima di tutto per la magia con cui appare, nel silenzio ovattato, al cadere dei primi fiocchi il cuore batte più forte. Lo sanno bene i bambini contenti poter finalmente cavalcare la loro slitta o di preparare le palle di neve per la battaglia o, meglio ancora, per provare a infilarle dentro il colletto del loro pa... più ...