Sommario

Vivere da separati in casa.Quando un matrimonio finisce, capita che i coniugi decidano di continuare a vivere insieme come separati in casa. Si tratta di un fenomeno che ha avuto un’ampia eco negli anni ’80, anni in cui le separazioni iniziarono a diventare statisticamente significative, ma verso il quale si sta tornando in questo periodo di crisi economica.Non tutti possono permettersi una nuova casa al termine di una relazione.Ma non è solo una mera questione finanziaria: come quando ci sono figli di mezzo e si tenta di trovare una soluzione di compromesso, oppure nei casi... più ...
Discutere un progetto con il capo, scrivere una e-mail importante, fare gli auguri a un amico, prendere un appuntamento dal dentista, decidere cosa preparare a cena…Mille pensieri passano costantemente nella testa di ognuno di noi. Mentre ne scarabocchiamo la metà sulle liste di cose da fare o le inseriamo nei nostri smartphone, l'altra metà dei pensieri che ci balenano nel cervello vengono immediatamente dimenticati. Le persone pensano per natura in modo non strutturato?Il cervello umano è progettato per reagire rapidamente agli stimoli esternie, evol... più ...
Il tema della vita sessuale da sempre appassiona la nostra società. È interessante notare che suscita la curiosità di tutti e in quelche modo vogliamo sempre saperne di più. Il tema è come non mai oggetto di studio scientifico e di dibattito.Un dato rilevante é che i nati negli anni cinquanta, quasi due terzi degli uomini e un terzo delle donne in Italia sono sessualmente attivi. Un sesso spesso più rilassato e più soddisfacente. Le statistiche di un ampio studio pubblicato nel 2007 ha dimostrato che il 50% degli americani sono ancora ses... più ...
Come utente gratuito, hai a disposizione una serie di funzioni free che ti permetteranno di conoscere ed esplorare il sito.A differenza della maggior parte dei siti nostri concorrenti, il Club-50plus ti permette in questo modo di provare la nostra piattaforma prima di decidere se sottoscrivere un abbonamento e diventare un socio Premium. Eccoti quindi, una breve guida per iniziare a muoverti nel sito:1.) La registrazione e l'uso di molte funzioni del Club-50plus sono completamente gratuite.Per un massimo di tre azioni al giorno, puoi scrivere sul e farti conoscere sul Forum o aprire u... più ...
Essere lasciati è doloroso, e questo è un dato di fatto. Vale lo stesso anche per chi decide di rompere una relazione?Uno studio condotto da psicologi ha analizzato per chi sia più dolorosa una separazione e come affrontiamo la fine di una storia d'amore."L'amore è come un coltello che ti brucia nel cuore", canta Helene Fischer. "L'amore è come la guerra", dice la sua omonima americana Helen Fisher, "vi si entra facilmente, ma difficile uscirne".Fisher è un'antropologa che - come la cantante pop - ha fatto ... più ...
Tutti noi abbiamo una giornata no che può diventare una settimana no e persino un mese no.  Le paure si autoalimentano, le ansie e le preoccupazioni vanno a braccetto, diventando spesso un vortice senza fine del quale si fa fatica a vedere la via di uscita. Da una – per quanto piccola - delusione  tendiamo a mettere in dubbio tutti gli aspetti della nostra vita. Si arriva in ritardo alla lezione di yoga, le porte sono giá chiuse, si viene travolti dalla sensazione di vuoto e inettitudine completa che riesce a rovinarci completamente il morale e la g... più ...
Quando si tratta di fare una previsione su una vita di coppia armoniosa e duratura, "chi si somiglia si piglia" sembra, a prima vista, l'adagio da preferire. Condividere gli stessi interessi, seguire una visione della vita simile, avere tratti di carattere comuni o perfino lo stesso orientamento politico possono essere presi come indicatori della soddisfazione di coppia?O, al contrario, questa presunta armonia corre il rischio di trasformarsi nel tempo in monotonia e finire per logorare il rapporto? Scegliere una persona che ci assomiglia è rassicurante. Cominciamo co... più ...
Cosa collega gli uomini e gli animali? Perché li amiamo così tanto? Noi umani siamo biofili e l'interesse per gli animali è insito nell'uomo come patrimonio evolutivo. La storia del rapporto dell'uomo con gli animali da compagnia nasce agli albori del nostro tempo, ma come tutte le storie e le relazioni, non è esente da conflitti o incomprensioni. Ci sono state epoche oscure, come nei secoli XVI e XVII in Inghilterra, paese oggi famoso per il suo amore verso gli animali, i proprietari di animali correvano il rischio di essere accusati di strego... più ...
Prendendo spunto dall’interessante discussione avviata sul forum dai nostri iscritti, vi propongo un piccolo contributo sul tema.Con cohousing si definisce una comunità pianificata composta da appartamenti o case private integrate da ampie strutture comuni.Un sistema abitativo in cohousing è costituito da immobili di proprietà dei residenti ed è pianificato e gestito insieme, con l'obiettivo comune di incoraggiare l'interazione tra vicini. Le parti comuni includono quasi sempre una grande cucina e una sala da pranzo, oltre a lavanderie, centri diurni, ... più ...
La demenza in sé non è una malattia specifica. Il termine descrive piuttosto un gruppo di sintomi caratterizzati dalla progressiva compromissione delle funzioni cognitive, in particolare della memoria. Molte persone, con l’avanzare dell’età, si accorgono di cominciare a soffrire di un certo deterioramento cognitivo, ma la demenza non è una parte naturale dell'invecchiamento, ed è pertanto importante riconoscerne i sintomi il prima possibile.Per poter parlare di demenza, i disturbi debbono essere tali da interferire con le relazioni s... più ...