Sommario

Cosa collega gli uomini e gli animali? Perché li amiamo così tanto? Noi umani siamo biofili e l'interesse per gli animali è insito nell'uomo come patrimonio evolutivo. La storia del rapporto dell'uomo con gli animali da compagnia nasce agli albori del nostro tempo, ma come tutte le storie e le relazioni, non è esente da conflitti o incomprensioni. Ci sono state epoche oscure, come nei secoli XVI e XVII in Inghilterra, paese oggi famoso per il suo amore verso gli animali, i proprietari di animali correvano il rischio di essere accusati di strego... più ...
Prendendo spunto dall’interessante discussione avviata sul forum dai nostri iscritti, vi propongo un piccolo contributo sul tema.Con cohousing si definisce una comunità pianificata composta da appartamenti o case private integrate da ampie strutture comuni.Un sistema abitativo in cohousing è costituito da immobili di proprietà dei residenti ed è pianificato e gestito insieme, con l'obiettivo comune di incoraggiare l'interazione tra vicini. Le parti comuni includono quasi sempre una grande cucina e una sala da pranzo, oltre a lavanderie, centri diurni, ... più ...
La demenza in sé non è una malattia specifica. Il termine descrive piuttosto un gruppo di sintomi caratterizzati dalla progressiva compromissione delle funzioni cognitive, in particolare della memoria. Molte persone, con l’avanzare dell’età, si accorgono di cominciare a soffrire di un certo deterioramento cognitivo, ma la demenza non è una parte naturale dell'invecchiamento, ed è pertanto importante riconoscerne i sintomi il prima possibile.Per poter parlare di demenza, i disturbi debbono essere tali da interferire con le relazioni s... più ...
Cercare l'amore su un portale di incontri online, se da un lato è certamente comodo, dall‘altro può diventare un’esperienza faticosa e riservare anche qualche delusione. In questo articolo prenderemo in considerazione come affrontare e risolvere alcune situazioni difficili durante la navigazione online alla ricerca della vostra anima gemella.Premessa: non parleremo di come trovare la persona giusta, ma di come mantenere i nervi saldi mentre siete alla ricerca di amore, sesso o qualche emozione attraverso un sito di incontri.Vi fotografate dal vostro lato migl... più ...

Regali e parole.
0 | 1538 Visite

"Si', beh, te l'ho comprato perché pensavo..."E anche questo Natale i discorsi accompagneranno lo scambio dei doni perché, Corona o no, succederà inevitabilmente che qualcuno regalerà qualcosa a qualcun altro.La persona a cui ho fatto un regalo aprirà il pacco che ho faticosamente (nonché maldestramente) incartato, guarderà dentro, e dirà "Oh, grazie!", e io, un po’ per timore di un possibile silenzio, un po’ perché non sono riuscita ad interpretare cosa si celasse veramente sotto l&rsqu... più ...
Sere al balcone, il velo rosato dei vapori… Dolce il tuo seno.” ( C.P. Baudelaire)  Scultori e pittori di ogni tempo hanno travasato i propri sogni, le proprie follie, ossessioni e giochi fantastici della mente nelle raffigurazioni di donne a seno nudo, rivelatosi di volta in volta simbolo della gioia di vivere, esaltazione stessa dell’amore, attributo casto, sensualissimo o proibito. Le giuste proporzioni del corpo femminile hanno cambiato e stravolto i propri canoni centinaia di volte nel corso dei secoli. Il seno è stato ... più ...

Isolati ma non soli.
0 | 1479 Visite

Chi aspettava questo periodo dell’anno per rivedere famigliari lontani o incontrarsi con gli amici intorno ad una tavola ben apparecchiata e scintillante, sarà costretto a rivedere i propri programmi. Purtroppo, trascorreremo le feste di quest’anno sostanzialmente ognuno per conto proprio.Ma se “non tutto il male viene per nuocere”, con un po’ di sforzo forse riusciamo a cogliere anche qualche aspetto positivo da questa nuova situazione.Sicuramente avremo più tempo da dedicare a noi stessi e ai nostri interessi. Ci dedicheremo a fare un po’ di ... più ...
Il senso di colpa è una tattica manipolativa attraverso la quale una persona insinua in un’altra sentimenti di colpa e cerca di controllarne il comportamento.Tutti noi ci siamo sentiti, per un motivo o per l’altro, in colpa per qualcosa nei confronti di un famigliare, un partner o un amico. È un sentimento che lascia amareggiati ed esausti psicologicamente e che dobbiamo imparare a gestire per proteggere la nostra sfera emotiva e ridurne l'impatto che ha sulla nostra vita. Colpa: efficace ma dannosa.Il senso di colpa, se considerato con leggerezza, può... più ...
Sesso, uno degli argomenti più dibattuti nel nostro Forum. Si parla di sesso vissuto, di sesso desiderato, di sesso immaginato e sperato e anche, purtroppo, di mancanza di sesso.Sembra che per molte coppie l’interesse al sesso cominci a calare già dal nono mese di relazione, e che a fine giornata, rimanga energia appena sufficiente per accendere Netflix (o affini) e accomodarsi davanti allo schermo della tv.Almeno è quanto viene sostenuto nel libro "Sexout" del filosofo Wilhelm Schmid. Difficilmente si può evitare che le coppie perdano la spinta erot... più ...
Non è un oggetto che faceva parte della nostra quotidianità ed è arrivata nella nostra vita di tutti i giorni legata a un pensiero di pericolo e quindi percepita inizialmente come qualcosa di negativa e sicuramente come una limitazione.Ma quanto è cambiato il modo di guardarsi, di accorgersi dell’altroe di comunicare in questo periodo di pandemia?"Hai degli occhi bellissimi, sai… " diceva Jean Gabin. Le più grandi storie d'amore del cinema, o la maggior parte di esse , sono nate da un incontro di sguardi. Lo sguardo  comun... più ...