Sommario

Cercare l'amore su un portale di incontri online, se da un lato è certamente comodo, dall‘altro può diventare un’esperienza faticosa e riservare anche qualche delusione. In questo articolo prenderemo in considerazione come affrontare e risolvere alcune situazioni difficili durante la navigazione online alla ricerca della vostra anima gemella.Premessa: non parleremo di come trovare la persona giusta, ma di come mantenere i nervi saldi mentre siete alla ricerca di amore, sesso o qualche emozione attraverso un sito di incontri.Vi fotografate dal vostro lato migl... più ...

Regali e parole.
0 | 1508 Visite

"Si', beh, te l'ho comprato perché pensavo..."E anche questo Natale i discorsi accompagneranno lo scambio dei doni perché, Corona o no, succederà inevitabilmente che qualcuno regalerà qualcosa a qualcun altro.La persona a cui ho fatto un regalo aprirà il pacco che ho faticosamente (nonché maldestramente) incartato, guarderà dentro, e dirà "Oh, grazie!", e io, un po’ per timore di un possibile silenzio, un po’ perché non sono riuscita ad interpretare cosa si celasse veramente sotto l&rsqu... più ...
Sere al balcone, il velo rosato dei vapori… Dolce il tuo seno.” ( C.P. Baudelaire)  Scultori e pittori di ogni tempo hanno travasato i propri sogni, le proprie follie, ossessioni e giochi fantastici della mente nelle raffigurazioni di donne a seno nudo, rivelatosi di volta in volta simbolo della gioia di vivere, esaltazione stessa dell’amore, attributo casto, sensualissimo o proibito. Le giuste proporzioni del corpo femminile hanno cambiato e stravolto i propri canoni centinaia di volte nel corso dei secoli. Il seno è stato ... più ...

Isolati ma non soli.
0 | 1426 Visite

Chi aspettava questo periodo dell’anno per rivedere famigliari lontani o incontrarsi con gli amici intorno ad una tavola ben apparecchiata e scintillante, sarà costretto a rivedere i propri programmi. Purtroppo, trascorreremo le feste di quest’anno sostanzialmente ognuno per conto proprio.Ma se “non tutto il male viene per nuocere”, con un po’ di sforzo forse riusciamo a cogliere anche qualche aspetto positivo da questa nuova situazione.Sicuramente avremo più tempo da dedicare a noi stessi e ai nostri interessi. Ci dedicheremo a fare un po’ di ... più ...
Il senso di colpa è una tattica manipolativa attraverso la quale una persona insinua in un’altra sentimenti di colpa e cerca di controllarne il comportamento.Tutti noi ci siamo sentiti, per un motivo o per l’altro, in colpa per qualcosa nei confronti di un famigliare, un partner o un amico. È un sentimento che lascia amareggiati ed esausti psicologicamente e che dobbiamo imparare a gestire per proteggere la nostra sfera emotiva e ridurne l'impatto che ha sulla nostra vita. Colpa: efficace ma dannosa.Il senso di colpa, se considerato con leggerezza, può... più ...
Sesso, uno degli argomenti più dibattuti nel nostro Forum. Si parla di sesso vissuto, di sesso desiderato, di sesso immaginato e sperato e anche, purtroppo, di mancanza di sesso.Sembra che per molte coppie l’interesse al sesso cominci a calare già dal nono mese di relazione, e che a fine giornata, rimanga energia appena sufficiente per accendere Netflix (o affini) e accomodarsi davanti allo schermo della tv.Almeno è quanto viene sostenuto nel libro "Sexout" del filosofo Wilhelm Schmid. Difficilmente si può evitare che le coppie perdano la spinta erot... più ...
Non è un oggetto che faceva parte della nostra quotidianità ed è arrivata nella nostra vita di tutti i giorni legata a un pensiero di pericolo e quindi percepita inizialmente come qualcosa di negativa e sicuramente come una limitazione.Ma quanto è cambiato il modo di guardarsi, di accorgersi dell’altroe di comunicare in questo periodo di pandemia?"Hai degli occhi bellissimi, sai… " diceva Jean Gabin. Le più grandi storie d'amore del cinema, o la maggior parte di esse , sono nate da un incontro di sguardi. Lo sguardo  comun... più ...
Lo confesso: io sono tra quelle persone che preferiscono tenere semplicemente in mano un vero libro. Qualche anno fa ho però scoperto gli audiolibri e ho redatto un piccolo confronto tra questi e i libri cartacei, dal quale è emerso che l'audiolibro non deve sostituire il libro, ma può completarlo meravigliosamente, perché leggere a volte è meglio che ascoltare.Naturalmente, ci sono casi in cui l’audiolibro viene letto male o per mancanza di tecnologia di registrazione o per il poco talento del narratore e il piacere dell'ascolto ne ri... più ...
Vi racconto la strana storia di un amico che per ben 24 anni ha avuto la compagna che viveva in una città della Germania, distante diversi chilometri dalla sua. La coppia non ha mai pensato seriamente di andare a vivere insieme, tanto che, in tutti quegli anni, non c’è quasi mai stato bisogno di parlarne. Li separavano tre ore di viaggio che affrontavano a turno, anche se lui, essendo un freelance e quindi più flessibile, l’andava a trovare più frequentemente di quanto non facesse lei. Non sempre solo nei fine settimana e per lo più senza preavvis... più ...

Il potere della musica
3 | 1461 Visite

Nonostante la musicoterapia abbia ancora una reputazione piuttosto magica o addirittura mistica, è stata riconosciuta come un metodo psicoterapeutico con il quale si utilizza la musica per ripristinare o mantenere la salute del corpo e della psiche. Senza uso di parole, la musica può creare un accesso immediato a sentimenti profondi e a ricordi dimenticati da tempo, fatto che la rende un potente strumento terapeutico. Cos'è la musicoterapia?La musica gioca un ruolo importante nella vita delle persone. Fin prima di venire al mondo, percepiamo voci e suoni nel gremb... più ...