Lifestyle

Il diritto al divertimento in rapporto al dovere di genitori Una parte (anche considerevole) di single che hanno un'età superiore ai 50 anni è costituita generalmente da coloro che alle spalle hanno già una famiglia, ma non sono più legati al proprio partner per la fine del rapporto di coniugio. In una situazione del genere, si incontrano e si scontrano quelli che sono i desideri che vorreste realizzare e i doveri a cui al contempo occorre adempiere, in un binomio che in alcuni casi può essere equilibrato, ma che in altri può generare dis... più ...
In questi tempi di trasformazioni politiche e sociali sia nel Belpaese che a livello internazionale, guardiamo il mondo trasformasi come qualcosa che non ci appartenga piú con un profondo senso di scoraggiamento. La politica, la societá, le scelte dei millenials: tutto é permeato nell´incertezza. Recepiamo le cattive notizie al TG e ci sentiamo inevitabilmente inermi.Come ci si puó sentire “bene” in tempi difficili? Cosa significa, poi, stare bene? Vediamo insieme quali punti ci fanno vivere meglio con noi stessi, specialmente nella mezza et&a... più ...

Vivere il presente
4 | 2311 Visite

"Se non avessi quest'età, le cose che farei!", "Oh, se fossi maggiorenne!". Passiamo il tempo a lamentarci perdendo così l'unico tempo che abbiamo a disposizione, il presente.Il segreto della salute sia mentale che fisica sta nel non rimpiangere il passato o preoccuparsi del futuro: ma nel vivere il proprio presente con entusiasmo e accortezza.Ecco come fare per vivere il vostro presente al 100%:  1.    Liberatevi degli oggetti superflui. Il minimalismo vi spinge a vivere nel presente. Rimuovere oggetti assocciati ai ricor... più ...
Quand´é quel momento in cui si realizza che non si torna piú indietro? Che ogni volta che ci si guarda allo specchio si trova sempre una ruga in piú? Amy Koko, giornalista del Huffpost e autrice del blog di successo “Ex Wife New Life” (Ex moglie nuova vita) affronta l´argomento con pungente ironia e la consapevolezza degli anni che avanzano. Questa settimana, per il magazine abbiamo tradotto le sue ultime riflessioni sull´avvicinarsi dei 60 anni.Buona lettura! :-)  L´etáQuesta settimana compiró 56 anni, sono ... più ...
 Sin dall´antichitá, l´uomo ha assegnato  proprietá guaritive e di trasformazione all´acqua. Nell´antica Roma, i bagni erano una parte importante della vita culturale, un luogo dove i cittadini si recavano per rilassarsi o per riunirsi con gli altri cittadini in un ambiente tranquillo. Nell´Ayurveda, medicina tradizionale utilizzata in India fin dall'antichità, l´elemento dell´acqua é essenziale per bilanciare il corpo e raggiungere un´armonia fisica. I fiumi sono a lungo stati percepiti come luoghi sacri... più ...

L´etá percepita
0 | 2405 Visite

Si dice che si abbia l´etá che ci si sente, ma come veniamo percepiti dagli altri? Da una certa etá in su alla domanda di quanti anni si hanno tanti rispondo “quanti me ne dai?” a conferma che la percezione dell´etá ha un valore fortemente maggiore all´etá anagrafica stessa. Sentirsi giovani “dentro” é senza dubbio un vantaggio.  Rughe del visoUn recente studio ha svelato come le prime variabili genetiche influiscano su come chi possiede il gene della "gioventú" vengano percepiti dagli ... più ...
Un elisir dell´eterna giovinezza? Purtroppo nessuno ha la bacchetta magica per mantenersi sani e giovani per sempre ma la scienza ci viene in aiuto anche in questo caso, con pochi semplici consigli per mantenersi in salute e vivere piú a lungo. La professoressa, Heather Whitson, docente di medicina (geriatria) presso la Duke University School of Medicine, individua 4 aree di interesse principali.       1. Non rallentate   Ad una certa etá causa gli acciacchi, la stanchezza o altro, spesso si smette di muoversi, fare esercizio fisico. Niente di... più ...
La biancheria intima femminile é diventata nel tempo l´oggetto di seduzione per eccellenza, mentre originariamente, nell´antica Grecia, veniva utilizzata puramente per coprire le parti intime con una tunica in lino. Oggi é piú che mai un capo d´abbigliamento essenziale nella definizione dello stile e personalitá di una donna.       La lingerie tra l´antichitá e il Rinascimento In Grecia (2500 ac) si usava il “apodesme“, benda che si arrotolava attorno al seno per mantenerlo. Nel Medioevo divenn... più ...

Le buone maniere
4 | 3243 Visite

“Il compito piú arduo che affrontano i bambini é quello di imparare le buone maniere senza vederle applicate dagli adulti.”        (Fred Astaire)   Dal momento che tutti i giorni, qui sul nostro Club 50plus, siamo a volte di fronte ad una scortesia estrema, abbiamo lavorato su questo tema. Alcuni utenti, a volte molti, si rivolgono allo staff per supporto, senza salutare o ringraziare. Spesso viene impigato un tono estremamente sgradevole, che mostra un palese disprezzo per il nostro lavoro. Infatti, le domande vengono poste in modo ag... più ...

Gite di Primavera
3 | 2649 Visite

Le giornate si allungano, la natura si risveglia, aumenta la voglia di stare all´aria aperta e magari di esplorare nuove zone nella nostra bella penisola che non conosciamo ancora. Ecco qualche suggerimento per chi non ama stare in casa con le belle giornata assolate di primavera (o per i prossimi ponti che ci aspettano). Abbiamo selezionato per voi 3 localitá divise per nord, centro e sud che sono particolarmente godibili nella mezza stagione, quando le giornate si allungano, il clima si fa piú mite ma il sole non batte ancora forte come in piena estate.   NORD... più ...