Sommario

  Le  festività natalizie risvegliano spesso una moltitudine di emozioni. Se da una parte questo periodo dell’anno viene vissuto con gioia e allegria, dall’altra per chi a causa di una vedovanza, di una separazione o per altre ragioni, ha la prospettiva di dover trascorrere i giorni di festa in solitudine, può divenire fonte di inquietudine e malinconia. Invece no! Nonostante il bombardamento mediatico che a partire da ottobre ci propina spot e immagini di famiglie felicemente riunite, messaggi d’amore e pace a non finire, si può ... più ...
 La ricerca di un partner dopo i cinquant’anni funziona esattamente come in qualsiasi altra fascia d’età.Porta con sé batticuori, grandi sentimenti, trepidante attese di un messaggio da parte del partner, esperienze emozionanti e, passato qualche tempo, anche i primi romantici ricordi.  Quando troverò la mia donna/uomo ideale?   Questa è la domanda che si pongono tutti coloro che, a qualsiasi età, siano alla ricerca di un nuovo amore.Chi cerca l’amore deve accettare il fatto che la tipologia di incontro tra un u... più ...
 Perché mi hanno privata dello shopping natalizio? Forse ero distratta, ma è successo. La strada sembra ormai segnata: basta con lo shopping, avanti con la digitalizzazione delle richieste, con le consegne in tempo reale, con i pagamenti virtuali, con le "faccine" soddisfatte o aggrondate del mio smartphone.  Nel passato… Tutti ricordiamo i bei tempi in cui ci si preparava a partire da casa per un giro di shopping compulsivo, estremo, liberatorio e insieme anestetizzante: era quasi un rituale c... più ...
 Ormai da qualche settimana i giornali riportano quotidianamente storie di donne che dichiarano di essere state molestate sul posto di lavoro da capi o colleghi o addirittura ricattate da "potenti" di turno nei diversi campi in cui svolgevano o avrebbero voluto svolgere la propria attività lavorativa. Un cambiamento significativo Alla luce di quanto sta succedendo e al grande risalto che viene riservato da tutti i media alle vicende, possiamo affermare che si stia effettivamente assistendo ad un’evoluzione del modo di partecipare delle donne alla soci... più ...
 In confronto alle accese discussioni di questi giorni sulla moralità del comportamento di alcuni personaggi (uomini e donne) più o meno famosi, il tema che vi propongo sembra quasi uscito da un baule di vestiti vecchi e impolverati trovato in soffitta. La verginità oggi è ancora un tabù o è diventato un peso di cui liberarsi?  Studi e statistiche sembrerebbero affermare che nel mondo occidentale la verginità sia un valore morale in via di estinzione. L’essere vergine è più un peso che altro, e la “prima ... più ...
  Avrete notato come la „zona di comfort“ stia diventando un argomento sempre più attuale nella nostra società. Ma cosa si intende con questa locuzione?Per tutti noi è certamente importante vivere in un mondo fatto di abitudini che ci fanno sentire sicuri e protetti, e ci permetta di muoverci  a nostro agio in un ambiente che abbiamo sotto controllo.Non c’è nulla di sbagliato, a patto che le abitudini che ci siamo creati siano solo una base da cui partire per migliorare ed evolversi nel tempo.A volte però pur di... più ...
 C’è chi ritiene che il sesso in età matura si trasformi in una sfida dagli esiti incerti. In realtà può essere ancora fonte di grande gioia e soddisfazione. Se a 50 o a 60 anni è facile pensare che fare sesso sia ancora possibile senza problemi, a 70 o 80 anni si ritiene che il sesso si limiti ad essere parte di vecchi ricordi. Niente di più sbagliato! Salute permettendo, sono moltissime le testimonianze di persone che hanno definito la qualità della loro vita sessuale da ultracinquantenni, la migliore di sempre. ... più ...

Tempus fugit
2 | 1904 Visite

  Lo studio di un gruppo di economisti americani e canadesi della Harvard University ha rivelato che il modo con cui il denaro "compra la felicità" è "acquistando tempo", cioè spendendo soldi per pagare persone o tecnologie che svolgano al posto nostro incombenze considerate non particolarmente piacevoli. Quanti di noi sarebbero più soddisfatti potendo spendere il proprio denaro non per comprare oggetti, ma per acquistare la risorsa più scarsa e meno rinnovabile di tutte, il tempo? Usare “bene” il ... più ...

Troll? Non grazie!
1 | 2568 Visite

 Un articolo  sul Corriere della sera di oggi racconta la brutta avventura di un uomo rimasto finanziariamente vittima una truffatrice incontrata su Facebook. Tralasciamo i dettagli della storia, comuni per altro a tanti altri raggiri perpetrati in internet per concentrare l’attenzione sugli errori da non fare quando si è attivi su comunità virtuali o su piattaforme social, e in particolare su come difendersi dai quei profili che in gergo informatico chiamiamo “Troll” . Chi sono i troll? I troll sono dei “bulli virtuali”, persone ... più ...

L’eterna bellezza
1 | 1853 Visite

​​​​​​ L’eterna bellezza Quante volte abbiamo ripetuto a noi stessi o ci siamo sentiti dire “mi piaci come sei”?Sembrano parole sfruttate e logore come un vestito passato di moda, ma in realtà la vita è un'opera d'arte preziosa di cui siamo noi gli autori, anche quando lo specchio ci aggiorna quotidianamente sull'avanzata di un esercito di rughe sul viso, sulla disarmante perdita di tonicità dei tessuti, sulla discesa in caduta libera delle pieghe di adipe in eccesso o di quelle causate da un repentino alternarsi di ... più ...