Sommario

 Ormai da qualche settimana i giornali riportano quotidianamente storie di donne che dichiarano di essere state molestate sul posto di lavoro da capi o colleghi o addirittura ricattate da "potenti" di turno nei diversi campi in cui svolgevano o avrebbero voluto svolgere la propria attività lavorativa. Un cambiamento significativo Alla luce di quanto sta succedendo e al grande risalto che viene riservato da tutti i media alle vicende, possiamo affermare che si stia effettivamente assistendo ad un’evoluzione del modo di partecipare delle donne alla soci... più ...
 In confronto alle accese discussioni di questi giorni sulla moralità del comportamento di alcuni personaggi (uomini e donne) più o meno famosi, il tema che vi propongo sembra quasi uscito da un baule di vestiti vecchi e impolverati trovato in soffitta. La verginità oggi è ancora un tabù o è diventato un peso di cui liberarsi?  Studi e statistiche sembrerebbero affermare che nel mondo occidentale la verginità sia un valore morale in via di estinzione. L’essere vergine è più un peso che altro, e la “prima ... più ...
  Avrete notato come la „zona di comfort“ stia diventando un argomento sempre più attuale nella nostra società. Ma cosa si intende con questa locuzione?Per tutti noi è certamente importante vivere in un mondo fatto di abitudini che ci fanno sentire sicuri e protetti, e ci permetta di muoverci  a nostro agio in un ambiente che abbiamo sotto controllo.Non c’è nulla di sbagliato, a patto che le abitudini che ci siamo creati siano solo una base da cui partire per migliorare ed evolversi nel tempo.A volte però pur di... più ...
 C’è chi ritiene che il sesso in età matura si trasformi in una sfida dagli esiti incerti. In realtà può essere ancora fonte di grande gioia e soddisfazione. Se a 50 o a 60 anni è facile pensare che fare sesso sia ancora possibile senza problemi, a 70 o 80 anni si ritiene che il sesso si limiti ad essere parte di vecchi ricordi. Niente di più sbagliato! Salute permettendo, sono moltissime le testimonianze di persone che hanno definito la qualità della loro vita sessuale da ultracinquantenni, la migliore di sempre. ... più ...

Tempus fugit
2 | 1869 Visite

  Lo studio di un gruppo di economisti americani e canadesi della Harvard University ha rivelato che il modo con cui il denaro "compra la felicità" è "acquistando tempo", cioè spendendo soldi per pagare persone o tecnologie che svolgano al posto nostro incombenze considerate non particolarmente piacevoli. Quanti di noi sarebbero più soddisfatti potendo spendere il proprio denaro non per comprare oggetti, ma per acquistare la risorsa più scarsa e meno rinnovabile di tutte, il tempo? Usare “bene” il ... più ...

Troll? Non grazie!
1 | 2527 Visite

 Un articolo  sul Corriere della sera di oggi racconta la brutta avventura di un uomo rimasto finanziariamente vittima una truffatrice incontrata su Facebook. Tralasciamo i dettagli della storia, comuni per altro a tanti altri raggiri perpetrati in internet per concentrare l’attenzione sugli errori da non fare quando si è attivi su comunità virtuali o su piattaforme social, e in particolare su come difendersi dai quei profili che in gergo informatico chiamiamo “Troll” . Chi sono i troll? I troll sono dei “bulli virtuali”, persone ... più ...

L’eterna bellezza
1 | 1814 Visite

​​​​​​ L’eterna bellezza Quante volte abbiamo ripetuto a noi stessi o ci siamo sentiti dire “mi piaci come sei”?Sembrano parole sfruttate e logore come un vestito passato di moda, ma in realtà la vita è un'opera d'arte preziosa di cui siamo noi gli autori, anche quando lo specchio ci aggiorna quotidianamente sull'avanzata di un esercito di rughe sul viso, sulla disarmante perdita di tonicità dei tessuti, sulla discesa in caduta libera delle pieghe di adipe in eccesso o di quelle causate da un repentino alternarsi di ... più ...
  Quando si instaura una nuova relazione a volte può succedere che nonostante il piacevole tempo trascorso insieme durante il quale entrambi i partner si erano mostrati attenti, affettuosi e premurosi, improvvisamente dopo l’ultimo incontro l’uno o l’altro cominci a sentirsi confuso, perplesso o addirittura decida di non farsi più vivo, sparendo nel nulla. Perché? Cosa è successo? E come reagire? Proviamo ad analizzare i diversi aspetti di questo comportamento, che in realtà è più comune di quanto ... più ...
  “Dicono che Roma sia il centro del mondo e che piazza di Spagna sia il centro di Roma, io e mia moglie, quindi si abiterebbe nel centro del centro del mondo, quello che sarebbe il colmo in fatto di centrabilità e il colmo in fatto di antieccentricità”. Detto da De Chirico, che di eccentricità pittoriche e architettoniche se ne intendeva, c’è da crederci. RomaCerto, la rutilante, affollata, turistica piazza di Spagna che assedia il portone della casa-museo della Fondazione De Chirico (https://www.fondazionedechirico.org/casa-museo/)... più ...
 Accettare con nonchalance il passaggio dalla stagione estiva a quella autunnale, nonostante gli ormai tanti anni trascorsi a Monaco di Baviera, è per me che sono romana, una cosa tutt’ora non tanto semplice.Proprio stamattina, aprendo le finestre dopo il risveglio, mi sono accorta che  l’aria cominciava ad avere un pungente profumo di autunno e un brivido di freddo ha annunciato che la stagione era cambiata. Come ogni anno il mio pensiero è andato a questi bei versi di Trilussa, che vi ripropongo. Lo sciallettoCor venticello che scartoccia l'arberi... più ...