Sommario

Perché una sbirciatina subdola in un cellulare può essere così pericolosa per una relazione?La tentazione è grande: ma dare di nascosto un'occhiata veloce allo smartphone del proprio partner può significare la fine del rapporto. Si presenta l'occasione: il partner è brevemente in bagno, lo smartphone è appoggiato sul tavolo ed è sbloccato. Ora sarebbe il momento ideale per dare un'occhiata furtiva. Qual è il problema? Chi non ha nulla da nascondere ...No, non farlo! Non solo stai violando in maniera grave e imperdo... più ...
C’è chi russa, chi ha diversi orari di sonno-veglia, chi discute sullo spessore della coperta... insomma, non è sempre facile condividere le proprie notti con la persona amata!Una società che mette al primo posto l'individuo e il suo benessere sta forse contribuendo a sgretolare il modello del letto coniugale come luogo sacro della coppia? Esiste una "tipologia" di coppia che preferisce dormire in camere separate? Una decisione del genere mette necessariamente a rischio la coppia o può piuttosto rivelarsi una decisione salvavita?&n... più ...
Torniamo a parlare di un tema che crea ancora qualche perplessità tra i nostri iscritti: “ Posto o no una mia foto nel profilo?” A fronte di molti soci che hanno corredato la propria presentazione con una fotografia, ne esistono infatti ancora moltissimi che preferiscono lasciare il profilo senza un’immagine o pubblicano foto inappropriate.Quando ci si trova ad agire nel mondo virtuale e in particolare nei siti di conoscenza on-line, la foto rappresenta il tramite tra il virtuale e il reale e diventa lo strumento principale per trasmettere e ricevere una... più ...

Che vergogna!
0 | 2433 Visite

Più è stretto il rapporto che abbiamo con una persona, più facilmente capita di trovarci in situazioni imbarazzanti. Uno psicologo spiega perché questo sentimento riveli soprattutto qualcosa su noi stessi.Chi non cha mai avuto quella sensazione che si prova quando ad esempio, ad una festa il proprio partner inizia a ballare in modo un po’ troppo „originale“ o ancora quando si impegna a raccontare lunghe barzellette per le quali, alla fine, nessuno ride? Si tratta del "Fremdscham", parola tedesca intraducibile con esattezza in italian... più ...
L’immaginario collettivo che ruota intorno al concetto di vita di coppia ha sempre una matrice di tipo romantico, fatta di passeggiate al chiaro di luna, cene a lume di candela e attimi di vita pieni di sorrisi e felicità. Chi realmente si trova a vivere quotidianamente un rapporto di coppia, invece, sa benissimo che non c’è rosa senza spine. La vita di coppia presenta anche momenti di difficoltà, di cui uno dei più è determinanti per il benessere della relazione è legato proprio al denaro. Amore e soldi sembrano concetti di due mondi ... più ...
 Il successo di una relazione, secondo la scrittrice C.Hartman si basa sulla presenza nella coppia di due fattori fondamentali che definisce le „due C“, chimica e compatibilità, che determinano l'inizio e la durata di una relazione. La chimica.La chimica, spiega Hartman, o c'è o non c'è, non esiste una via di mezzo. Di solito scatta immediatamente tra due persone, ma a volte può emergere anche solo dopo i primi incontri. La chimica che scatta tra due persone è esattamente l'attrazione che le spinge l'una verso l&... più ...
Le regole attuali ( e future ) di distanziamento sociale ci obbligano a rinunciare a molte forme di contatto fisico, dalla stretta di mano come saluto, agli abbracci tra amici e parenti. Non possiamo ancora dire con certezza che cosa comporti alla lunga questa situazione perché ci troviamo tutti nel bel mezzo di una specie di grande esperimento sul campo. L’unica quasi certezza che hanno raggiunto gli psicologi è che la mancanza di fisicità viene di solito associata alla fine di una relazione, di qualsiasi genere essa sia e non è certo una prospettiva allettan... più ...
La pandemia impone da ormai diverse settimane severe restrizioni alla vita sociale nei paesi di tutto il mondo e tutti noi, giovani e anziani, siamo impegnati nella difficile sfida di non lasciarci sopraffare dallo stress e dall'ansia.In questo articolo cercheremo di individuare e analizzarne gli effetti sulla nostra psiche e proporvi qualche consiglio utile.La situazione attuale rappresenta sicuramente un test di stress collettivo per la società, ma lo è anche per la psiche di ogni singolo individuo. Corona e la partnership.Anche se ogni rapporto è da considerars... più ...
Di questi tempi, qui a Monaco, chi vuole uscire di casa senza essere fermato dalla polizia, deve essere da solo, mantenere la distanza di sicurezza e soprattutto rimanere sempre in movimento. E se non avete voglia di andare in bicicletta o di fare jogging, non rimane altro che fare una passeggiata. Ma come farla bene, è una scienza in sé. Si tratta della promenadologia.Cerchiamo di seguire le considerazioni di Bertram Weisshaar, un ricercatore tedesco che lavora proprio in questo ambito. Camminare da soli attivando i sensi.Camminare da soli permette di concentrarsi sulle pro... più ...

La distanza emotiva
0 | 3151 Visite

Vi sentite emotivamente vulnerabili rispetto a chi vi sta intorno? Avete avuto una relazione con un partner che non riusciva ad aprirsi nei vostri confronti? Sia che vi siate trovati dal lato del dare o del ricevere di una tale dinamica, c’è un’alta probabilità che vi siate trovati a confrontarsi con la vostra mancanza di disponibilità emotiva o con la difficoltà di entrare in contatto con qualcuno che vi è vicino.Essere presenti emotivamente può essere difficile, soprattutto per quelle persone che sono state ferite in passato. Con un po&rs... più ...