Sommario

Parliamo di sesso?
1 | 3494 Visite

Per molte coppie è difficoltoso parlare di sesso. Il pudore o il ricordo di esperienze negative del passato rendono molti di noi restii a mostrare il nostro corpo o a esternare i desideri sessuali. Da questi atteggiamenti, se prolungati nel tempo,  può conseguire una più o meno latente insoddisfazione nei confronti del partner e della vita sessuale di coppia. Uno studio ha evidenziato che in oltre 20 paesi, le coppie con una buona vita sessuale sono quelle per le quali sesso e condivisione dei desideri rivestono una grande importanza. Modificare quindi le capacit... più ...
 Molti pensano che l'estate, grazie alle belle giornate e al maggior numero di ore di luce a disposizione, sia una sorta di panacea contro tutti i mali, soprattutto quelli legati alla psiche. Tuttavia, spesso non è così. L'estate, infatti, a causa del disagio fisico provocato dalle alte temperature, può aumentare il rischio di sviluppare disturbi quali ansia e depressione, in particolar modo nelle persone sole o obbligate a restare in città: a correre i pericoli maggiori sono gli over50 separati e gli anziani, le categorie che accusano di più la ... più ...
 Cantava A.Celentano nel lontano 1961. E proprio oggi, 6 Luglio, viene  celebrato il “giorno del bacio”, ricorrenza che passa in genere del tutto inosservata.Quando si parla di baci, subito pensiamo al bacio "alla francese", il bacio dell’anima, labbra contro labbra. Ma la lista è ancora lunga.Ci sono paesi come Italia e Spagna, dove è normale baciarsi sulle guance in segno di affetto quando ci si incontra, come ringraziamento e ovviamente quando ci si saluta. Insomma, volendo, si trova sempre un motivo per baciare qu... più ...
 Una separazione, un divorzio, un lutto, i figli grandi e ormai fuori di casa sono eventi che ci costringono a cambiare la nostra vita. Oltre a una rinnovata gestione del quotidiano si aprono anche altri problemi, uno fra tutti, data la stagione, è come organizzarsi per andare in vacanza.Viaggiare da soli è un esperimento che andrebbe fatto almeno una volta nella vita. Molte persone però guardano a questa eventualità con timore e pensano che condividere le esperienze con qualcuno sia meglio che viverle da soli. Eppure  è proprio viaggiando da soli c... più ...

Siamo davvero così?
2 | 1916 Visite

Esiste modo migliore per farsi un'idea di un Paese straniero che enumerare i vari stereotipi comunemente associati ai suoi abitanti? Per chi la nazione in questione non l'ha mai visitata, molto spesso no. Ciò vuol dire che, in maniera del tutto superficiale e a volte piuttosto distante dalla realtà, per farci un'idea di un Paese sconosciuto ci affidiamo agli stereotipi, ovvero ai luoghi comuni basati sui costumi e sui modi di fare associati al popolo in questione. E gli stereotipi sugli italiani non mancano affatto, anzi. Probabilmente siamo una delle popolazioni... più ...

I "no go" nel dating.
1 | 2735 Visite

Non c’è dubbio che un “primo incontro” è  un momento “clou”, direi “la “prova finestra” - (per citare una antica pubblicità)  della nostra simpatia personale, cioè della capacità “innata” di  suscitare attrazione e interesse nell’interlocutore/trice.  Ci sono decine di film, racconti, pièces teatrali  incentrati sulle avventure /disavventure derivanti da un primo incontro tra un “lui e una lei”. Le antiche favole di solito concludevano il ra... più ...
Secondo un’indagine condotta a livello europeo  i cui risultati sono stati pubblicati oggi sui quotidiani italiani, il 33% delle donne italiane tradisce il partner e il 45% afferma di farlo perché non riceve abbastanza attenzioni dal proprio compagno. Ne consegue che il 37% delle donne che tradiscono, finisca poi per stabilire una nuova relazione stabile anche con l’amante. Dall’indagine risulta inoltre che il 22% flirta attraverso via chat e il 14% fa sexting chattando.A questo punto ci chiediamo: è possibile amare più persone allo stesso tempo... più ...
Il termine edonismo proviene dal greco edoné, "piacere", ed è la parola con cui si è soliti indicare tutte le filosofie e le scuole di pensiero che identificano il bene morale e la serenità con il piacere puro e semplice. Quest'ultimo viene considerato il fine ultimo di tutti gli esseri umani. Il primo ad illustrare tale concezione fu Aristippo, fondatore della Scuola Cirenaica ed allievo di Socrate.   Le teorie di AristippoDeviando dalla filosofia di Socrate e dalla sua "etica", Aristippo ridusse il bene primario di ogni esser... più ...

Articolo interattivo.
1 | 2626 Visite

La nascita dei siti di incontri online ha reso la vita dei single di tutte le età decisamente più semplice.Questi siti vengono usati in maniera differente a seconda dell’età degli utenti: i più giovani spesso utilizzano questi portali con lo scopo trovare sesso facile e soddisfare le proprie aspirazioni “fisiche”, mentre gli over 50 vi si accostano con intenzioni più serie ed hanno, generalmente, un comportamento più misurato. A questa età non si entra in un sito di incontri per trovare una persona con cui andare a letto. ... più ...
Al giorno d’oggi, gli over50 single e non, hanno tante possibilità di divertirsi, uscire, frequentare locali, fissare appuntamenti sui vari siti di incontri e tanto altro ancora. Nel corso del tempo, infatti, le condizioni di vita sono migliorate e l'età media si è alzata notevolmente, tanto da attenuare le differenze tra le varie fasce d'età.Ma vi siete mai chiesti quante fossero, nel passato, le persone che riuscivano a godere per davvero dei piaceri della vita anche dopo aver superato una certa età?   La condizione degli over50... più ...